Padula, il Liceo Scientifico Pisacane tra i finalisti del progetto nazionale “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola: lezioni di Costituzione”

0
52

{vimeo}251144986{/vimeo}

Il Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula sempre più attento alla formazione dei suoi studenti riservando un impegno particolare nella formazione di persone ricche di valori e con un’alta percezione del rispetto delle regole. A conferma di ciò arriva l’ennesimo riconoscimenti per l’Istituto diretto dalla Prof.ssa Liliana Ferzola che è stato selezionato per l’accesso alla fase finale del progetto promosso dal parlamento italiano dal tema “Dalle Aule parlamentari alle aule di scuola: lezioni di Costituzione” che da diversi anni viene indetto con la volontà di diffondere i valori e le regole dettate dalla Costituzione Italiana tra i giovani studenti delle scuole superiori in modo da renderli uomini e donne dal sano senso civico e sensibili al rispetto della legalità. Il Liceo Scientifico Pisacane di Padula, da sempre attento a questi temi con percorsi didattici ed extradidattici sui temi sulla legalità, riceve così in altro riconoscimento proprio per la sua attitudine ad educare i giovani alla legalità con sano senso civico. Essere scelti tra i 70 istituti d’istruzione superiore che parteciperanno alla fase finale del progetto promosso in collaborazione dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, è quindi un grande pregio che rafforzerà ulteriormente l’impegno dell’Istituto nella diffusione dei valori e dei principi della Costituzione Italiana. «La nostra scuola – commenta soddisfatta la dirigente scolastica Lilina Ferzola – non si è lasciata sfuggire l’occasione di partecipare a questo concorso, perché crediamo che la scuola debba essere il tramite per avvicinare i giovani alle istituzioni ed essere formatrice della nuova classe dirigente. La sfida – continua la dott.ssa Ferzola – sta nel riuscire a dare gli strumenti per la formazione di uno spirito critico, responsabile e consapevole ai giovani e, credo che, nel nostro piccolo ci stiamo riuscendo. Ringrazio – sottolinea la dirigente scolastica riferendosi a chi ha collaborato al progetto – i docenti del liceo che anche in questa occasione hanno donato tempo, energia, passione e intelligenza alla nostra scuola. Desidero inoltre fare le più vive congratulazioni per l’ottimo risultato ottenuto, che, premia l’originalità, la qualità didattica del progetto e l’impegno profuso da parte di insegnanti e studenti, i risultati ottenuti hanno ancora una volta dimostrato a quale livello di alta professionalità possano giungere gli allievi e il Liceo di Padula”. Grande soddisfazione e orgoglio è stata manifestata dai docenti del Liceo Scientifico Pisacane oltre che da parte degli studenti e dei genitori che ora sono pronti ad affrontare la nuova ed importante sfida di superare la fase finale della selezione

Anna Maria Cava

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here