Questa mattina la Sala del Refettorio della Certosa di San Lorenzo a Padula ha ospitato un incontro confronto tra scuola e istituzioni regionali, provinciale e locali al fine di valutare insieme le opportunità di sviluppo e crescita del territorio con uno sguardo sia al mondo produttivo in costante evoluzione con le nuove figure professionali ricercate nei diversi settori e sia le opportunità che il territorio offre per individuare le azioni che è necessario mettere in campo per creare le professionalità in grado di interagire al meglio con i territorio.
Un incontro, moderato dal giornalista e docente del Pisacane Pierpaolo Fasano, fortemente voluto dal vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, docente presso il Liceo Pisacane di Padula, che ha lavorato per consentire l’arrivo a Padula per un confronto con gli studenti anche gli assessori regionale Armida Filippelli e Antonio Marchiello rispettivamente delegati alla Formazione e alle attività produttive. Un tema importante su cui ha posto l’accento il particlare il dirigente scolastico Pietro Mandia che ha messa in evidenza l’importanza di mettere in campo azioni sinergiche al fine di favorire una formazione adeguata alle richieste del mercato dei giovani e, allo stesso tempo, aiutarli a restare sul territorio e a mettere al servizio delle comunità locali le competenze acquisite. Ascoltiamo le interviste realizzate questa mattina a Padula in occasione dell’incontro sul tema ““Scuola – Lavoro: riflessioni e opportunità”.