{vimeo}158619605{/vimeo}
Nell’ambito del progetto “Servizi innovativi per l’attivazione di reti collaborative, nazionali e internazionali, per la gestione integrata del sito Unesco Certosa di Padula”, sabato 19 marzo alle 10 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula si terrà il convegno dal titolo “Padula città Unesco tra Opportunità e Responsabilità”. L’incontro, organizzato dall’amministrazione comunale, vedrà gli interventi del sindaco di Padula Paolo Imparato, di Giovanni Alliegro Consigliere Delegato all’attuazione del progetto, Emilia Alfinito, direttrice della Certosa di Padula-Polo Museale Regionale della Campania, Tatiana Kirova, consulente Unesco e Membro comitati scientifici ICOMOS-Unesco, Leonardo Cuoco, Presidente Territorio s.p.a., Tommaso Pellegrino, Presidente del PNCVDA, Corrado Matera Assessore al Turismo della Regione Campania, Simone Valiante componente della Commissione parlamentari Ambiente, Territorio e Lavoro Pubblico e Questioni Regionali. Al termine delle convegno, che affronterà i temi della tutela e della valorizzazione dei beni culturali all’indomani dell’inserimento della Città di Padula nell’Organizzazione delle Città Patrimonio Mondiale dell’unamità, sarà proiettato in anteprima la docufiction dal titolo “La favolosa storia della Certosa di Padula e delle sue Grancie realizzata nell’ambito dell’intervento “Servizi innovativi per l’attivazione di reti collaborative nazionali e internazionali” Po Fesr Campania 2007-2013.