Padula, ieri gli studenti del Pisacane hanno ammirato l’opera “La presa di Cristo” di Caravaggio

0
173

Continuano le tante attività che coinvolgono gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula. Ieri l’ultima in ordine di tempo. In particolare gli alunni delle classi 3Q, 4A, 4B e 4C hanno potuto vivere una straordinaria esperienza, avendo avuto l’opportunità di ammirare, presso il Complesso San Michele a Salerno, l’opera “La presa di Cristo” di Caravaggio, proveniente dalla prestigiosa collezione Ruffo. Il dipinto, datato 1602 – ricordano dalla scuola – , è uno dei capolavori del Maestro ed è in esposizione per la prima volta a Salerno: un’occasione irripetibile per ammirare da vicino un’opera originale di Caravaggio, la sua storia e la sua influenza sull’arte e sulla cultura. L’esposizione – spiegano ancora dall’Istituto – è arricchita da un percorso didattico e da documenti inediti che forniscono le informazioni necessarie per comprendere il genio dell’artista e il contesto storico in cui l’opera è stata realizzata. La giornata degli alunni del Pisacane è poi proseguita con la visita al Duomo di San Matteo con la splendida Cripta.

Intanto sono già programmate altre occasioni di formazione, al Pisacane, per i prossimi giorni. Le alunne e gli alunni del Biomedico, infatti, prenderanno parte ai nuovi percorsi pomeridiani di approfondimento di “Storia della Medicina con riferimento anche alle lingue classiche” e “Uso e proprietà delle erbe officinali” che andranno ad affiancare i moduli di approfondimento già consolidati di Chimica; Primo Soccorso; Diabetologia e Nutrizione; misurazione della pressione e molti altri. Lo rende noto l’Istituto precisando che si tratta di una “preziosa occasione, fin dal primo anno del Liceo, per avvicinarsi al mondo della Medicina e affrontare il futuro percorso accademico con maggiore consapevolezza”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here