Padula, i ragazzi del Liceo Pisacane incontrano la Coop. “L’imprevisto”

0
196

Un confronto di grande arricchimento culturale ma anche sociale per i ragazzi delle classi 4^ del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula che, nell’ambito delle attività formative sia umane che professionali, questa mattina hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il sociologo e psicologo Dott. Silvio Cattarina della comunità terapeutica educativa “L’imprevisto”.

Una iniziativa di arricchimento umano prima che culturale per i giovani studenti del Liceo Pisacane che attraverso la sinergia istaurata per l’occasione tra Istituto scolastica, con il dirigente Pietro Mandia ed il Forum dei Giovani di Padula, questa mattina, presso la Certosa di San Lorenzo,accompagnati dal dirigente scolastico Pietro Mandia e dalla vice preside Carmela Pessolano, hanno partecipato all’evento educativo e di sensibilizzazione che ha consentito loro di poter conoscere realtà terapeutiche come la comunità “L’imprevisto”, grazie alle testimonianze ed alle parole di chi la realtà la vive e lavora a sostegno di chi si trova a dover affrontare difficoltà e fragilità.

La Cooperativa Sociale “L’Imprevisto” di Pesaro, infatti, è impegnata a dare risposte al bisogno educativo e terapeutico di ragazzi e ragazze devianti o tossicodipendenti, minorenni e maggiorenni. Il personale delle Comunità, formato da psicologi, sociologi ed educatori, cerca di offrire ai propri ospiti un ambiente di confronto che dia loro la possibilità di identificarsi con figure adulte e significative. L’obiettivo che il percorso della vita in Comunità si prefigge è quello di educare ed accompagnare la persona a divenire consapevole del danno dalla pratica della tossicodipendenza o dall’esperienza deviante e a ricostruire la propria identità reale per il conseguimento di un’autonomia matura da parte del soggetto.

I Centri e le Comunità lanciati da Silvio Cattarina rappresentano un punto di riferimento e un modello osservato e studiato per la sua unicità e per il suo rilevante interesse oltre che per i suoi significativi risultati. Una giornata di grande arricchimento umano e sociale per gli allievi del Liceo Pisacane di Padula che, con l’appuntamento di oggi, si conferma scuola sensibile e attenta non solo alla preparazione ed alla formazione scolastica e professionale dei ragazzi ma, soprattutto, a formare delle persone dai grandi valori umani e sociali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here