L’Istituto Comprensivo di Padula partecipa quest’anno per la prima volta al Premio Nazionale Nati per Leggere, alla sua XIII edizione. L’annuncio arriva dallo stesso istituto dal quale fanno sapere che i bambini di 6 anni e i loro insegnanti delle classi 1A Capoluogo e 1A Cardogna della scuola Primaria saranno i giurati del Premio, nell’ambito della sezione “Crescere con i libri” incentrata quest’anno sul tema “All’aria aperta: avventure nella natura raccontate nei libri per bambine e bambini”.
“L’emergenza sanitaria – affermano dall’istituto – non impedirà alle bambine e ai bambini della nostra scuola di esprimere il loro primo voto già a 6 anni! Il Premio Nazionale Nati per Leggere è per gli adulti e, soprattutto per le bambine e i bambini, un’esperienza di cittadinanza attiva, di libertà di pensiero, di diritto di manifestare il proprio pensiero esprimendo una preferenza in cabina voto”. L’Istituto Omnicomprensivo di Padula è dunque nell’elenco delle tante scuole campane che prendono parte all’iniziativa in qualità di giurati, insieme a Punti Lettura e presidi Nati per Leggere della Campania. In questi giorni infatti le giurie si stanno riunendo, all’aperto, proprio nelle scuole, nei Punti di Lettura e nei presidi, per scoprire insieme i dieci albi illustrati candidati alla sezione “Crescere con i libri”. Si può votare un solo albo e la sezione è aperta anche alle scuole dell’infanzia: il primo voto può essere espresso già a tre anni, perché – affermano da Nati per leggere – “non si è mai troppo piccoli per educare alla pace e alla libertà”.
Il Premio, istituito nel 2009, mira a promuovere la diffusione della lettura ad alta voce nelle famiglie con bambini in età prescolare; a segnalare la migliore produzione editoriale per bambini in età prescolare; e a diffondere il lavoro in rete fra le diverse professionalità e istituzioni che operano per la promozione della lettura e della salute sul territorio.