Un importante appuntamento nella capitale italiana per gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula che hanno avuto l’occasione di conoscere meglio una delle istituzioni alla base della nostra Repubblica ma anche di visitare alcuni dei monumenti più significativi di Roma. Gli alunni delle classi 1Q, 2Q e 4Q, la scorsa settimana, hanno infatti vissuto una giornata da ricordare: hanno fatto visita al Senato, per una lezione speciale di Diritto e di Educazione Civica. LO rende noto l’Istituto precisando che insieme ai docenti Pezzella, Larocca e Starace, gli alunni hanno raggiunto Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, a Roma. Nel corso della mattinata – spiegano dalla scuola – , è stato illustrato ai ragazzi il funzionamento del Senato e, più in generale, del Parlamento. Non è stata solo una lezione a livello teorico, gli alunni del Pisacane infatti hanno avuto l’opportunità anche di assistere ad una seduta del Senato. Una giornata importante, dunque, per approfondire temi di primo piano legati al Diritto e all’Educazione Civica, ma anche per scoprire e conoscere più da vicino alcuni monumenti e luoghi di culto di straordinaria bellezza. L’appuntamento è stato infatti anche l’occasione per visitare il Pantheon, la chiesa di San Luigi dei Francesi e cantiere di Sant’Ivo.