Padula, gli studenti del Pisacane ad Unisa per un “Viaggio nel cuore della materia”

0
177

Dopo la conclusione del P.C.T.O. “Acqua e Città”, all’Università di Salerno, e dopo la partecipazione alla progettualità “Ben…essere in Amore” organizzato dall’Asl Salerno sulle malattie sessualmente trasmissibili, continuano gli impegni formativi per gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula. L’ultimo appuntamento, in ordine di tempo, che li ha coinvolti, è stato uno stage svoltosi all’università di Salerno. Un’importante esperienza formativa – fanno sapere dalla scuola – per gli alunni Paola Lisa (4Q), Giuseppe Cestari (4Q), Alfonso Grimaldi (5A) e Mattia Capozzolo (5A) che, accompagnati dalla prof.ssa Garrisi, hanno preso parte, nella giornata di ieri, all’Università degli Studi di Salerno, allo stage dal tema “Viaggio nel cuore della materia”. L’Electron-Ion collider – spiegano dall’Istituto – sarà il primo collisionatore elettrone-protone ed elettrone-nucleo con fasci polarizzati, e sarà realizzato al Brookhaven National Laboratory (Upton, New York). La costruzione di questa nuova macchina acceleratrice partirà nel 2025 e l’inizio delle sue operazioni è previsto nel 2031. EIC – concludono dal Pisacane – sarà una macchina di scoperta che permetterà di studiare i segreti della “colla” che tiene insieme i nucleoni, mattoni fondamentali della materia visibile nell’Universo. Uno stage interessante dunque per gli studenti del Liceo Pisacane che hanno potuto fare un “Viaggio nel cuore della materia”, alla scoperta del variegato e dinamico microcosmo racchiuso nei nuclei atomici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here