Padula. Giovedì appuntamento con il progetto Prevenzione della Corruzione

0
40

{vimeo}255540620{/vimeo}

Si rinnova l’appuntamento con il progetto “Prevenzione della corruzione – testimonianze da Joe Petrosino ai giorni nostri” che prosegue con le sue attività di sensibilizzazione verso i giovani. Un progetto che ha coinvolto in prima persona il Comune di Padula, la prefettura di Salerno e il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula la cui partnership è stata ratificata con la stipula di un protocollo di intesa. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 15 febbraio quando gli studenti incontreranno Gianluca De Martino dell’Associazione On Data impegnata nella promozione di buone pratiche di trasparenza amministrativa oltre a fornire un contributo importante in ambito di cittadinanza attiva e advocacy pubblica. Gianluca De Martino curerà un laboratorio di monitoraggio civico sui beni confiscati a partire dall’esperienza del progetto Confiscati Bene 2.0.

L’appuntamento di giovedì, organizzato in collaborazione con Libera, rientra nei “100 passi verso il 21 marzo” in preparazione alla Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebrerà a Scafati. Saranno presenti, insieme a Gianluca De Martino, Liliana Ferzola, dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Riccardo Christian Falcone, responsabile Libera Campania per i beni confiscati, Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula e referente del progetto, che introdurrà i lavori.

Giuseppe Opromolla

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here