Padula, giovedì 27 presentazione ufficiale dei laboratori educativi “Metalli Preziosi”

0
201

Laboratori educativi e di sensibilizzazione stanno per prendere il via a partire da domani grazie alla collaborazione di una serie di associazioni locali. 5 laboratori creativi che saranno rivolti a bambini e ragazzi per sensibilizzarli su temi di grande attualità come la difesa e la cura dell’ambiente ma anche per educarli alla non violenza e dunque per ridurre i fenomeni di bullismo e cyberbullismo che purtroppo si stanno sempre più diffondendo tra le nuove generazioni. Domani, giovedì 27 marzo, si terrà il primo incontro di sensibilizzazione che sarà anche occasione di presentazione ufficiale del progetto che prevede 5 laboratori educativi.

Ad ospitare il primo appuntamento sarà l’auditorium della Parrocchia di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori a Padula scalo con inizio alle ore 16,30.  I 5 Laboratori educativi rivolti a bambini e ragazzi del territorio dei 19 comuni che rientrano nel Piano di Zona Ambito S10 sono parte di un più ampio progetto denominato “Metalli Preziosi 2023” e attuato dall’Associazione Parsifal ODV in partenariato con le associazioni Amici di San Ciro, Le Case di Igea, Graffiti, Campus APS. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Bando Volontariato.

«Dopo la prima edizione realizzata nel 2023 – dice Lucia Patrone presidente dell’Associazione Parsifal ODV- poniamo nuovamente l’attenzione sul contrasto alla povertà educativa attraverso una serie di percorsi multidisciplinari che possano dare la possibilità a minori ma anche a persone adulte con vulnerabilità di  apprendere e sperimentare. Sono tutte azioni che contribuiscono in maniera trasversale a  favorire l’inclusione sociale».

L’agenda di Metalli Preziosi 2023 prevede attività di sostegno scolastico, laboratori di agricoltura sociale, di musicoterapia, di découpage, di prevenzione al bullismo e cyberbullismo, di storia e tradizioni. All’incontro di presentazione prenderanno parte Don Vincenzo Federico, parroco della Chiesa di Sant’Alfonso a Padula scalo, che aprirà con i suoi saluti l’incontro. A seguire sono previsti gli interventi di Lucia Patrone dell’associazione Parsival, Antonio Caporale per Amici di San Ciro, Maria Teresa Renzo di Le Case di Igea, Vittoria Benvenga in rappresentanza dell’Associazione Campus APS e Annalia Cutolo per Graffiti. Per ciò che riguarda il calendario delle attività sarà possibile consultarlo sul sito ufficiale dell’associazione promotrice ossia  www.associazioneparsifal.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here