Padula, due importanti appuntamenti la scorsa settimana per gli studenti del Pisacane

0
218

Due importanti esperienze formative sono state vissute la scorsa settimana dagli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula. Venerdì scorso, gli alunni delle classi 4Q, 5A, 5B, 5C, 5D, 5E, 5F hanno preso parte ad un incontro presso la sala convegni del Centro Europeo sulla Devianza Minorile presso l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida, in provincia di Napoli. “Gli educatori – spiegano dalla scuola – hanno argomentato sui diversi aspetti del mondo penitenziario e sulle attività messe in campo, coinvolgendo i nostri studenti che hanno potuto ascoltare anche una preziosa testimonianza stimolati ad interagire. Hanno potuto constatare, quindi, quali siano i risvolti umani, non solo giudiziari, della detenzione, comprendendo appieno la mission rieducativa degli istituti penitenziari. Un’esperienza – concludono dal Pisacane – che li ha toccati nel profondo”. La giornata è poi proseguita nel pomeriggio con la visita alla mostra permanente presso le Gallerie d’Italia, a Napoli. Nella mattinata di giovedì invece ha fatto tappa al Liceo Pisacane il progetto Free Life – Unplugged “Prevenzione delle Dipendenze da Sostanze e da Comportamenti”. Per l’occasione, gli esperti dell’Asl Salerno hanno dialogato con gli studenti delle classi 3Q, 4A, 4B, 4C, soffermandosi sulle nuove droghe e sulle nuove modalità di consumo, con un focus anche sull’incremento di nuove forme di dipendenze quali: gioco d’azzardo, internet, shopping compulsivo. L’obiettivo – hanno spiegato dalla scuola – è migliorare la conoscenza del fenomeno delle dipendenze da sostanze (droghe, alcol, tabacco) e da comportamenti (es. GAP), per aiutare a riconoscere i diversi segnali/indizi di insorgenza delle dipendenze e a saperne individuare le conseguenze (psicofisiche, relazionali e sociali).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here