Padula. Domani a Salerno seminario per valorizzare la Certosa di san Lorenzo.

0
31

{vimeo}166019491{/vimeo}

 

Domani una importante riflessione progettuale avrà ad oggetto la Certosa di San Lorenzo.  L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno in collaborazione con Hortus Magnus organizza la seconda conferenza sull’architettura conventuale e i progetti che il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo ha in corso di realizzazione. Progetti che prevedono un massiccio investimento di risorse finalizzate al rilancio, alla valorizzazione e a una migliore fruizione dei beni culturali campani. “La vita contemplativa, il grande silenzio e l’architettura delle Certose campane” è il tema della conferenza di domani 11 maggio prevista per le ore 17 presso il Salone delle Conferenze dell’Ordine a Salerno. Fra i siti monumentali della Provincia la Certosa di San Lorenzo a Padula, uno degli insediamenti monastici più importanti al mondo e sicuramente uno dei più vasti, merita una particolare attenzione soprattutto per le attività di restauro e valorizzazione che il Ministero ha tuttora in corso e che sta realizzando con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Considerata l’importante rilevanza culturale della Certosa di San Lorenzo si è pensato di limitare, per ovvi motivi di tempo, le conferenze ai soli insediamenti certosini presenti nel territorio salernitano partendo ovviamente proprio dalla fabbrica di Padula. Non si escluderanno riferimenti ad altre realtà situate al di fuori della provincia salernitana quali la Certosa di San Martino a Napoli, la Certosa di San Giacomo a Capri. Relatore al seminario di domani sarà l’Architetto Giovanni Villani della Soprintendenza Bap di Salerno. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here