Padula, deliberato il progetto “Padula città digitale”

0
54

{vimeo}468068322{/vimeo}

Ricostruire e rafforzare i rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione attraverso il canale della “comunità digitale”. È quanto si propone il Comune di Padula con il progetto “Padula città digitale” approvato con delibera di Giunta e con il quale l’Amministrazione comunale intende, tra l’altro, aderire al progetto “IO” della Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo sviluppo dell’app dei servizi pubblici per la cittadinanza digitale.

Lo scopo è dare vita ad un’ampia semplificazione delle procedure amministrative e allo snellimento dei processi, per superare alcune criticità legate ad esempio alla lentezza in caso di richiesta di un servizio, alla distanza percepita tra Amministrazione e cittadino, alla lentezza della macchina amministrativa o all’intermediazione dell’Amministrazione anche per richieste standard.

Le azioni principali di “Padula città digitale” saranno infatti incentrate, oltre che sull’adesione al progetto “IO”, anche sull’implementazione dello SPID (identità digitale) favorendo l’erogazione di servizi ai cittadini e sul rafforzamento dei servizi PagoPA. Si mira anche all’implementazione di modulistica online che consenta l’immediata attivazione dei procedimenti amministrativi e all’implementazione di un applicativo per la segnalazione di reclami e disservizi.

Inoltre la strategia di digitalizzazione dell’Amministrazione intende coinvolgere direttamente i più giovani e, in particolare, gli alunni del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” che rappresenteranno i modelli di sperimentazione e attueranno, nell’ambito di azioni coordinate da parte del Comune, la formazione dei cittadini – utenti.

Antonella D’ALTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here