Si sono conclusi la scorsa settimana, per i ragazzi del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, i percorsi PCTO che li hanno visti impegnati in interessanti progetti. L’ultimo percorso a concludersi è stato il PCTO “Orizzonti”, nell’ambito del quale gli alunni delle classi 4A, 4B e 4E (indirizzi Tradizionale e Biomedico) hanno fatto visita alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, approfondendo la conoscenza delle attività di diversi laboratori.
In particolare: il laboratorio di robotica medica “Prisma Lab”; il laboratorio di biomeccanica “Laboratory of Integrated Mechanics and Imaging for Testing and Simulation (LIMITS)” per studiare, attraverso l’approfondimento della struttura cellulare, come curare ed intervenire esclusivamente sulle cellule malate lasciando inalterate le sane; il laboratorio “Prove” del DIST (Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura); e il laboratorio “Strutture” dedicato all’edilizia pesante, primo e unico in Italia nel suo genere. Gli studenti hanno potuto anche scattare alcune foto con la termocamera che consente di rilevare e misurare l’energia a raggi infrarossi. A guidare gli alunni, i docenti referenti PCTO Giovanna D’Alessio, Bruno Starace e la docente di Scienze Maria Rosaria Di Santi. Gli studendi del “Pisacane” sono stati ospitati dai docenti proff. Arsenio Cutolo e Claudio Sterle.
In settimana poi, 5 alunni del liceo padulese, accompagnati dal prof. Antonio Stabile, hanno preso parte alla giornata conclusiva del PLS (Piano Lauree Scientifiche) e PCTO “Fisica…mente insieme” dell’Università degli Studi di Salerno. La delegazione del “Pisacane” era composta da: Ilaria Mugno (4B), Davide Salvati (3DA), Giovanni Marra (3DA), Giulio Maria Forte (3Q), Tiziano Trezza (4B). A relazionare sono stati gli alunni Giovanni Marra su “Il non paradosso di Achille e la tartaruga” e Giulio Maria Forte su “L’energia solare: dalla teoria alla pratica “. Nel congratularsi con i propri studenti, l’istituto ha espresso un ringraziamento al prof. Roberto De Luca dell’Università di Salerno.
E sempre la settimana scorsa si è concluso anche il percorso PCTO “Informatic@ per l’e-commerce” che ha visto la collaborazione tra alcuni alunni del “Pisacane” e l’azienda ShopNow di Padula. Durante il percorso, è stato creato un sito e-commerce con prodotti personalizzati con il logo del Liceo, acquisendo conoscenze pratiche e teoriche su come utilizzare le tecnologie informatiche per promuovere e vendere prodotti online. “Un ringraziamento speciale – concludono dal Liceo – , per l’organizzazione, ai docenti referenti PCTO Bruno Starace e Giovanna D’Alessio e alla nostra ex alunna Chiara Di Clemente”.