{vimeo}183309173{/vimeo}
Giornata intensa ieri per i caschi rossi del distaccamento di Sala Consilina che sono stati chiamati ad intervenire in diverse operazioni a Padula e ad Auletta. In particoalre ieri mattina un incendio è divampato in un’abitazione sulla SS 19 tra Trinità e Padula. Da una prima e sommaria ricostruzione pare che l’incendio sia divampato dalla cucina alimentata a gas che in quel momento aveva il forno in funzione. Non si sa bene se l’incendio sia stato causato da un difetto della bombola del gas o dalla cucina. Solo tanto spavento per le persone che in quel momento erano sul balcone di casa e non, fortunatamente, nella stanza da cui sono partite le fiamme. Gli abitanti dopo aver udito lo scoppio e resisi conto di quanto stava accadendo si sono precipitati fuori dall’abitazione ed hanno prontamente avvisato i Vigili del Fuoco e i carabinieri. I caschi rossi al comando del caposquadra Eugenio Siena hanno in brevissimo tempo domato le fiamme che, purtroppo però, si erano rapidamente propagate anche in una camera adiacente alla cucina da dove era divampato l’incendio provocando ingenti danni. I vigili del fuoco sono rimasti diverso tempo sul posto assistiti anche dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Sala Consilina che hanno impedito l’avvicinarsi di persone all’appartamento in attesa di mettere in sicurezza l’area. Gli uomini di Eugenio Siena, nella serata, sono stati chiamati ad un nuovo intervento e ancora una volta il problema e il rischio è stato provocato da gas. Nella tarda serata di ieri, infatti, in località Montecchio del comune di Auletta è stata avvertita una intensa fuoriuscita di gas metano dalla centrale ubicata nell’area con la presenza anche di numerose abitazioni nei dintorni. La fuga di gas ha immediatamente allertato i residenti che, preoccupati, hanno contattato i vigili del fuoco di Sala Consilina, giunti sul posto dove sono rimasti anche diverse ore in attesa che sopraggiungessero i tecnici di Metagas per l’intervento. Fortunatamente anche in questo caso non si sono registrati danni gravi alle persone. L’intervento tempestivo dei caschi rossi al comando del capo squadra Siena e l’arrivo dei carabinieri, ha permesso di mettere in sicurezza l’area, evitando alle persone di correre rischi gravi. Infatti i militari e i caschi rossi hanno chiesto ai residenti di restare barricati in casa fino ad effettuazione della riparazione del danno. Secondo le indiscrezioni pare che la forte fuoruscita di gas sia stata provocata da un improvviso aumento del gas all’interno delle tubature di condotta.