Padula, anche quest’anno il Liceo Pisacane ha assegnato le pergamene del Premio Caggiano

0
397

Anche quest’anno, come accade da 42 anni, il Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula ha assegnato il Premio Caggiano, sostenuto dalla famiglia Caggiano-Brigante nel ricordo di Angelo Caggiano, giovane liceale che, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, a 17 anni, fu costretto a partire per la Russia da cui non fece mai più ritorno. Il Liceo, dunque, da 42 anni premia, con una pergamena, gli studenti che si sono distinti all’Esame di Maturità nell’Anno Scolastico precedente ottenendo la votazione massima (100 e 100 con Lode) e, con due borse di studio, gli studenti che hanno conseguito anche la media voti più alta. L’evento, che si è svolto nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Padula, come da tradizione, si è aperto con la Celebrazione Eucaristica officiata da S.E. Mons. Antonio De Luca vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, insieme a don Giuseppe Radesca e a don Antonio Romaniello. Presente anche l’ing. Michele Brigante. Le pergamene sono state consegnate a Ciancia Antonella, Lapenta Giuseppe, Lopardo Michelangelo, Palladino Giacomo, Toriello Giovanni (classe 5A); Cammarano Angela, Fagiolo Martina, Mugno Ilaria, Spinelli Flavia, Trezza Tiziano (classe 5B); Barra Cristina, Ciafone Sara, Santarsiere Michele, Stabile Nicole (classe 5C); Comuniello Federica, Del Pezzo Andrea, Di Spirito Demetrio, Mea Carmine, Simone Francesco (classe 5D); Capozzolo Nicolas, Corona Francesco, Ricciardone Sara, Tuozzo Carmen (classe 5E); Cardiello Giuseppe, Ciorciari Rosa, D’Amico Chiara, Ferrarese Sara, Forte Giulio Maria, Lasalvia Graziana, Luongo Federico, Piantanida Sophia, Pica Davide (classe 4Q). Le due borse di studio sono state conferite agli alunni Forte Giulio Maria e Lasalvia Graziana.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here