Padula, al via per gli studenti del “Pisacane” il PCTO “Biochimica a Scuola”

0
287

Continuano le attività formative per gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. Due giorni fa, per le classi 4A e 4E dell’indirizzo Biomedico, si è infatti svolto il primo incontro di presentazione del PCTO “Biochimica a Scuola”, con il Centro Analisi Biochimica. Le attività saranno caratterizzate dalla visita, diretta o indiretta, delle varie aree di attività del Centro.

Una importante esperienza per gli studenti che, terminato il tirocinio, avranno acquisito una conoscenza di base relativa alle tre fasi di lavorazione, pre-analitica, analitica e post-analitica e saranno in grado di operare, nel rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro, utilizzando i dispositivi di sicurezza (DPI), secondo le indicazioni previste dalla normativa.

Sono diverse le attività che, durante il percorso “Biochimica a Scuola”, coinvolgeranno i ragazzi del “Pisacane” i quali saranno chiamati ad affiancare il personale del laboratorio per accogliere il paziente ed accettare gli esami clinici richiesti; identificare le provette specifiche per gli esami associati ad ogni paziente; valutare l’idoneità del prelievo, centrifugare e preparare i campioni ai fini analitici; ma anche per interpretare il significato del CQI e validare le specifiche curve di calibrazione; valutare la qualità delle sedute analitiche; identificare i principali parametri di un esame ematocitometrico; eseguire dosaggio di esami di chimica clinica, immunoenzimatica, coagulazione.

E ancora i ragazzi affiancheranno il personale del Centro Analisi Biochimica per eseguire un esame urine completo; utilizzare i sistemi informatici per la trasmissione dei dati; valutare esiti esami in relazione al quadro clinico del paziente; gestire il referto finale del paziente. A seguire gli studenti in questo nuovo e importante percorso saranno i tutor e referenti, i professori Bruno Starace e Giovanna D’Alessio, e i tutor aziendali, le dottoresse Laura Vegliante (biologa di laboratorio), e Giovanna Quagliano (accettazione utenti).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here