Anche i ragazzi del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula hanno celebrato la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che ricorre il 7 febbraio di ogni anno, e lo hanno fatto indossando un capo o un accessorio di colore blu. Tutti insieme, uniti per dire no al bullismo e al cyberbullismo. Un liceo che è “Scuola-Sentinella” nel contrasto al fenomeno, così come stabilito dall’Osservatorio Provinciale per l’Infanzia e l’Adolescenza di Salerno.
Inoltre, ricordano dall’Istituto, il Liceo è “Scuola Virtuosa” per l’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali in ambiente scolastico così come stabilito dal MIUR; ogni anno prende parte al progetto della ASL Salerno “Star Bene Insieme” finalizzato al miglioramento delle relazioni all’interno del gruppo classe per prevenire i fenomeni di violenza giovanile. Da anni, inoltre, il Liceo “Pisacane” di Padula prende parte alle iniziative del Safer Internet Day dal 7 febbraio e per l’intero mese. Lo scorso anno, spiegano ancora dalla scuola, il liceo è stato scelto da Telefono Azzurro per prendere parte alla Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, per un podcast sul sexting realizzato dalla classe 3A nell’ambito del Progetto InnovaMenti del MIUR.
Infine, il “Pisacane” da anni, grazie all’impegno del prof. Vincenzo Maria Pinto, referente dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo, organizza incontri e convegni a tema. A tutte queste iniziative, si è dunque aggiunta la celebrazione di quest’anno della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo che ha visto alunni, docenti e staff del “Pisacane” indossare un capo o un accessorio blu, colore simbolo, insieme al nodo, della lotta a questo fenomeno.