Padula, 5 alunni del “Pisacane” alla Scuola Estiva di Fisica dell’Università di Salerno

0
699

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula non si ferma neanche in estate. Ben 5 alunni del liceo, su 88 partecipanti da tutta la Campania, rientrano tra i 40 che hanno superato le selezioni e potranno prendere parte alla Scuola Estiva di Fisica dell’Università degli Studi di Salerno in programma, in presenza, presso i laboratori di Fisica dell’ateneo, dal 5 al 9 settembre. I cinque alunni sono: Carmine De Paola, Antimo Chiariello, Giulio Maria Forte, Mario Cernicchiaro e Vincenzo Pinto. Una menzione anche a Graziana Lasalvia che è risultata comunque idonea alla selezione. La Scuola Estiva di Fisica prevede lezioni, seminari e una serie di attività di laboratorio presso il Dipartimento di Fisica.

Il tema di questa edizione è l’introduzione alla fisica quantistica con il formalismo della meccanica ondulatoria. L’ambiente stimolante di approfondimento scientifico e matematico sarà basato sul coinvolgimento dei partecipanti in attività teoriche e sperimentali. Per gli alunni sarà anche l’occasione per vivere in prima persona il campus universitario potendosi confrontare con studenti provenienti da altre realtà scolastiche, dunque un momento importante di crescita e di confronto. Gli studenti fruiranno anche di vitto e alloggio, pernottando all’interno del Campus. Ciò renderà questa esperienza ancora più intensa e coinvolgente.

Il Liceo “Pisacane” di Padula è l’unico istituto del comprensorio del Vallo di Diano a prendere parte alla Scuola Estiva di Fisica di Unisa, grazie anche all’impegno e alla perseveranza della professoressa Angela Donatiello. Si tratta di una nuova e preziosa opportunità di formazione offerta dal Dipartimento di Fisica “E. Caianiello” dell’Università di Salerno con il quale il Liceo di Padula collabora già da tempo, anche con importanti risultati conseguiti nell’anno scolastico appena terminato, nell’ambito dei laboratori PLS di Fisica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here