Padula, 12 bracconieri fermati per illecita caccia al cinghiale

0
42

{vimeo}182383461{/vimeo}

Segnalati a Padula 12 bracconieri intenti alla caccia al cinghiale. I guardia Caccia e le guardie zoofile locali, hanno individuato e fermato nella giornata di ieri 12 bracconieri, 11 residenti a Padula e 1 originario di Napoli intenti in area SIC quindi Sito di Interesso Comunitario dove vige il divieto di introduzione di armi come da delibera del comitato europeo del 1996. I 12 fermati, inoltre erano impegnati nella caccia al cinghiale nonostante in questo periodo siano ancora chiuse e vietate le battute di caccia agli ungolati. La caccia ai cinghiali è infatti consentita nei periodo a partire dal 1 ottobre e solo il giovedì e la domenica e negli ultimi giorni di dicembre, come ricordato dal calendario venatorio per la stagione 2016/2017. Per tale ragione le 12 persone individuate dalle guardie zoofile e dai guardia caccia di Padula sono state fermate e segnalate dopo essere state condotte presso la locale caserma del Corpo Forestale dello Stato. Parte con decisione l’attività di controllo effettuata dagli organi competenti e deputati alla prevenzione e alla repressione delle attività di bracconaggio in particolare sul territorio della ree protette. L’attività venatoria per la caccia al cinghiale è consentita dal 1 ottobre e fino al 31 dicembre, e nei giorni del giovedì e della domenica. Le aree SIC come le Zone di Protezione Speciale, pur non essendo equiparate alle aree protette, restano comunque aree soggette a regolamenti specifici in merito all’attività venatoria. Per questa ragione, le provincie, il Corpo Forestale dello Stato e tutti gli organi riconosciuti e deputati al controllo sono chiamati ad intensificare le attività finalizzate alla repressione dei reati legati alla caccia e assicurarsi il rispetto delle regole e delle leggi emanata con il calendario venatorio 2016/2017 presentato lo scorso mese di maggio 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here