Nell’ambito delle azioni proposte dalla Comunità Montana Vallo di Diano per la promozione turistica del territorio, capace di far fronte alle diverse richieste dei viaggiatori, l’ente guidato da Vittorio Esposito, su proposta dell’assessore e vice presidente Antonio Pagliarulo aderisce alla terza edizione della fiera “Open Outdoor Experiences”, l’evento di riferimento per il Sud Italia dedicato alle attività all’aria aperta e al turismo outdoor, che si terrà presso l’ex Tabacchificio di Paestum dal 28 al 30 marzo 2025. A tal fine la Comunità Montana ha predisposto un avviso pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse, da parte degli operatori del settore turistico, a partecipare all’evento espositivo potendo disporre di uno spazio dedicato all’interno del complesso fieristico. L’avviso è finalizzato a raccogliere le disponibilità degli operatori per poi procedere con la selezione delle realtà che meglio rappresentare la ricca offerta outdoor del Vallo di Diano presso lo stand della Destinazione turistica Vallo di Diano. “L’avviso pubblico – spiega l’assessore al turismo Antonio Pagliarulo – nasce dalla volontà di creare una rappresentanza coesa e di alta qualità del Vallo di Diano.
Lo spazio espositivo a nostra disposizione è limitato, pertanto dobbiamo operare una selezione per garantire che lo stand rifletta al meglio la diversità e la ricchezza delle nostre proposte outdoor. La fiera è un’occasione strategica per attrarre nuovi visitatori e promuovere un turismo sostenibile e consapevole. Inoltre, – sottolinea Pagliarulo – la Comunità Montana sta completando l’installazione della segnaletica del ‘Cammino del Negro’, un’ulteriore testimonianza del nostro impegno nel rendere il territorio sempre più accessibile e attrattivo per gli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta”. L’ente montano ed in particolare l’assessore Pagliarulo, già da diversi anni sta puntando anche sul turismo outdoor per l’area valdianese, cercando dunque non solo di esaltare i luoghi di maggior pregio culturale comunque ricchi di fascino e molti dei quali ancora sconosciuti, ma anche cercando di rendere appetibile come meta turistica il comprensorio anche per chi è attratto da forme di turismo esperienziale, potendo offrire una grande varietà di percorsi trekking e di altre forme di turismo lento che, in questi anni, è tra le principali scelte dei viaggiatori che preferiscono allontanarsi dal caos delle città per vivere esperienze a contatto diretto con la natura e le tradizioni antiche.
“La Giunta comunitaria – spiega Pagliarulo – crede fortemente nel potenziale del turismo outdoor come volano di sviluppo e la fiera ‘Open Outdoor Experiences’ rappresenta un’occasione imperdibile per promuovere le nostre ricchezze naturali, i sentieri, i cammini e le tante attività che il Vallo di Diano offre”. Durante il ricco programma fieristico, la Comunità Montana Vallo di Diano sarà inoltre protagonista di un incontro dedicato alla valorizzazione di cammini e sentieri del territorio. “Racconteremo – spiega il presidente Vittorio Esposito – come la sinergia tra enti stia dando frutti importanti nella creazione di prodotti turistici esperienziali, sostenibili e che valorizzino appieno il nostro paesaggio”. Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate entro e non oltre le ore 14,00 del 21 marzo prossimo