Nel parco giochi di Ottati è stato realizzato un BirdGarden. Il comune ha infatti aderito al progetto promosso dalla Lipu Salerno e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con lo scopo di trasmettere alle future generazioni l’amore e la cultura del rispetto della biodiversità, dell’ambiente e degli animali. Nel parco giochi della cittadina degli Alburni sono stati dunque installati nidi artificiali in legno per il ripopolamento della fauna, per dare la possibilità ai bambini di apprezzare, tra un gioco e l’altro, la bellezza degli uccelli, osservandoli da vicino e nutrendoli. Gli alunni della Scuola dell’Infanzia di Ottati sono stati inoltre coinvolti in un corso di ornitologia a loro riservato.
L’iniziativa, oltre ad Ottati, coinvolge anche i comuni di Montecorice e Perdifumo, e rientra nell’ambito del progetto “Un BirdGarden per ogni scuola” nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, promosso anche per questo 2022 dalla Lipu, la Lega italiana protezione uccelli-odv- Sezione Provinciale di Salerno. Il progetto, giunto alla quarta edizione, con il contributo dell’Ente Parco Nazionale, rientra inoltre nei programmi di “Rete Natura 2000” sulla biodiversità.
Tutte le attività – spiegano dalla Lipu – si sono svolte nei giardini delle scuole come previsto dalle normative anticovid19. Gli alunni sono stati gli artefici del progetto stesso, abbiamo anche svolto un corso di ornitologia – fanno sapere ancora dalla sezione salernitana della Lega protezione uccelli -, abbiamo istallato con loro i nidi e i bambini hanno ricevuto la tessera socio Lipu/Junior, insieme ad un opuscolo. Le docenti invece hanno ricevuto una cartellina rossa Lipu sulla biodiversità per un lavoro di gruppo con i loro alunni. La prima scuola ad usufruire di questo progetto è stata la scuola di Ottati, bellissimo paese nell’area Parco – concludono dalla Lega protezione uccelli – seguiranno anche altre iniziative in primavera estate.