Una intensa giornata con un pranzo solidale, un dibattito e una raccolta fondi è in programma ad Ottati in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. L’appuntamento, dal titolo “Oceani – Il Viaggio”, si terrà sabato 28 giugno, dalle ore 12:00 e sarà itinerante sul territorio comunale di Ottati. Lo rende noto il sindaco Elio Guadagno precisando che all’evento sarà presente una delegazione di Emergency, con uno spazio informativo e di raccolta fondi a favore di persone povere e in fuga dalla guerra. La giornata avrà inizio alle ore 12:00 con il ritrovo presso la piazza antistante l’ex casa comunale e partenza per il Rifugio Panormo. Alle ore 13:00 si terrà “Tavole Aperte, Porti Sicuri”: pranzo solidale presso il Rifugio Panormo, a cui farà seguito alle ore 15:00 l’evento Land art: “Naviganti d’aria” Opera di Samanda Passannante con i beneficiari del progetto SAl di Ottati. La giornata proseguirà poi alle ore 17:30 con il ritrovo presso il Convento dei Domenicani e l’esposizione dell’opera “Naviganti d’aria”. Alle ore 18:00 in programma c’è il dibattito dal titolo “Oceani interiori: identità in viaggio, storie che emergono”. Un appuntamento importante nel corso del quale, ha fatto sapere il sindaco, sarà presente anche Crescenzo Caiazzo che porterà la testimonianza dell’impegno associativo in contesti di crisi umanitaria. A seguire la conclusione dell’intensa giornata alle ore 19:30 con l’apericena e proiezione del video “Il respiro di una casa”, Premio Chiara Lubich per la Fraternità, XII edizione, e alle ore 20:30 spazio alla musica con i concerti di Sista Manu e Barracca Republic.