Il comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, rende noto che è on-line, sull’albo pretorio del Comune, l’Avviso pubblico per l’assegnazione di terreni comunali per la pratica dell’apicoltura, per l’anno 2025. Una iniziativa con la quale l’amministrazione comunale intende favorire la pratica dell’apicoltura, perché – scrive il primo cittadino – le api apportano benefici per la natura e per l’uomo. L’Avviso è rivolto agli apicoltori residenti a Ottati da almeno 5 anni. Tra gli altri requisiti richiesti ci sono l’iscrizione in Banca Dati Apistica Nazionale, cosiddetta “Anagrafe apistica” o “BDA”, detenuta presso il Ministero della Salute, con indicazione del numero di apiari; e l’essere apicoltore professionista, qualifica accertata tramite iscrizione alla Camera di Commercio competente territorialmente, e con almeno 11 arnie in possesso o detenzione. La domanda, corredata dei documenti richiesti, dovrà essere inoltrata al Comune mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo oppure a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.ottati@asmepec.it, entro il 23 dicembre prossimo. Nell’ Avviso si precisa che sui terreni destinati all’apicoltura, dovrà essere installata un’apposita cartellonistica di segnalazione della presenza dell’apiario riportando anche le norme di sicurezza e di comportamento che il visitatore deve rispettare per non creare disturbo alle api e per non incorrere in situazione di pericolo. La concessione ha valenza annuale, con decorrenza dal 1° Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno, fino a 5 anni. La superficie terriera di proprietà comunale messa a disposizione di tale avviso è pari a 115 ettari. Tutte le informazioni sono reperibili sull’Avviso scaricabile dal sito del comune di Ottati.