Ottati, il comune sottoscrive il Patto per la Lettura

0
218

Incentivare la lettura e l’abitudine a frequentare la biblioteca è tra gli obiettivi principali del Patto Locale per la Lettura che il comune di Ottati ha sottoscritto con le associazioni presenti sul territorio. “Il Patto per la Lettura 2022/2024 – spiegano dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Elio Guadagno, – è promosso dal Ministero della Cultura con lo scopo di incentivare la lettura, quale valore sociale fondamentale, e l’abitudine a frequentare le biblioteche, che sono idonei spazi di crescita e confronto generazionale”.

Anche il comune di Ottati entra dunque a far parte degli enti sottoscrittori dei Patti per la lettura che – si legge nel manifesto del Centro per il Libro e la Lettura – “riconoscono la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio. Considerano i libri e la lettura risorse strategiche su cui investire con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo la coesione sociale e stimolando lo sviluppo di pensiero critico della cittadinanza”.

“L’iniziativa – spiega il sindaco di Ottati – si pone coerentemente con l’attività realizzata dall’insediamento dell’amministrazione circa il potenziamento e la valorizzazione della biblioteca comunale “Antonio e Teodoro Bamonte”, spronando i cittadini a fruire del patrimonio librario e dell’immenso potere culturale costituito nel Libro”. Il primo cittadino ha infine reso noto che è in fase di realizzazione anche il laboratorio di restauro della carta, del libro e dei manoscritti con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli nel Convento dei Domenicani, risalente al 1480.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here