{vimeo}490133190{/vimeo}
La SP12 che collega Ottati a Sant’Angelo a Fasanella resta chiusa dopo la frana giovedì mattina. Il sindaco di Ottati, Elio Guadagno, ha fatto sapere che ieri mattina c’è stato il primo sopralluogo con l’impresa incaricata dal Genio Civile di SalernoÂÂ di eseguire i lavori in somma urgenza sull’area interessata. ÂÂ
Le condizioni meteorologiche non consentono di far partire subito gli interventi ma è già stabilita una road map:ÂÂ la rimozione dei massi franati; l’ispezione delle aree del costone roccioso in orizzontale e in verticale per individuare tutte le criticità; il montaggio di barriere paramassi; il disgaggio dei massi pericolanti e la pulizia delle aree; quindi il ripristino della sede stradale e il rientro in abitazione dei cittadini sgomberati. I tempi sono incerti a causa del maltempo ma l’attenzione è massima assicura il sindaco anche perché iniziano ad emergere i primi disagi.
Innanzitutto la strada interdettaÂÂ è l’unica arteria di comunicazione che porta a Sant’Angelo a Fasanella dove c’è la Guardia medica. E infatti il sindaco per garantire il diritto irrinunciabile alla salute di ogni individuo e della collettività – spiega Guadagno – ha inoltrato alla Regione Campania e all’ASL Salerno ufficiale richiesta di allestimento di un presidio provvisorio della Guardia Medica a Ottati”.
Un secondo problema potrebbero essere le azioni di sciacallaggio nelle case evacuate. “D’accordo coi Carabinieri della Caserma di Sant’Angelo a Fasanella, coi Militari della Stazione locale dei Carabinieri del Parco, i Volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e il Nucleo di Protezione Civile di Bellosguardo il primo cittadino ha deciso di presidiare l’area e gli immobili sgomberati al fine di evitare che qualche malintenzionato li prenda di mira per saccheggiarli”.
Rosa ROMANO