Ottati, bonificato il sito archeologico Colle Civita risalente all’VIII secolo

0
54

{vimeo}481993125{/vimeo}

Il sito archeologico di Colle Civita ad Ottati è stata interessato da importanti operazioni di bonifica.

Ne dà notizia l’Amministrazione comunale ricordando he il sito è stato bonificato da animali vaganti che lo avevano occupato abusivamente e da recinzioni costruite senza autorizzazioni e costituenti un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Il sito archeologico, insediamento di fabbricati diroccati afferenti al vecchio paese di Ottati, risalente all’ VIII secolo, torna dunque accessibile ai turisti e agli amanti dell’escursionismo che potranno percorrere “l’anello di Colle Civita”, sentiero ripristinato nei mesi scorsi.

Le operazioni di bonifica, avviate nel settembre del 2019, si sono concentrate tra maggio scorso e questo mese di novembre, mediante il sequestro di circa 100 bovini, una parte dei quali è stata macellata e donata al Banco Alimentare a scopi caritatevoli, previa profilassi sanitaria, mentre gli altri sono stati venduti attraverso un bando di gara indetto dalla Regione Campania, in un raggio di almeno 50 km da Ottati. Un intervento importante, dunque, di bonifica, volto a contrastare il degrado che da anni insisteva in quell’area.

Ora, dopo la bonifica, l’Amministrazione comunale di Ottati ha intenzione di recuperare, valorizzare e promuovere l’area di Colle Civita, a salvaguardia della storia e della cultura locale.

Antonella D’ALTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here