{vimeo}85248034{/vimeo}
Davvero un evento importante per le comunità religiose del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro quello che avrà luogo in occasione della XXII Giornata Mondiale del Malato, in programma il prossimo11 febbraio. Nell’occasione giungerà infatti negli Ospedali di Polla, Sapri e Sant’Arsenio, direttamente dalla Postulazione della Causa di canonizzazione di Giovanni Paolo II, la reliquia* itinerante del Sangue del beato. La reliquia di Giovanni Paolo II sosterà nei giorni 11 e 12 febbraio presso gli ospedali della Diocesi: l’11 febbraio sarà alle ore 10,00 preso l’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, ed alle 16,00 presso l’Ospedale di Sapri. Il 12 febbraio, infine, alle ore 16, la reliquia sarà presso la struttura dell’ex Ospedale di Sant’Arsenio. Successivamente, da giovedì 13 a domenica 16 febbraio la reliquia sosterà nella Parrocchia San Lorenzo Martire di Torre Orsaia, in preparazione alla giornata interparrocchiale del Malato e dell’anziano, con un fitto calendario di appuntamenti che vedranno impegnate le varie componenti della comunità civile e cristiana della cittadina e di tutto il Golfo di Policastro. Si tratta di un evento di straordinario significato per le comunità religiose del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, che è stato fortemente voluto dal Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignor Antonio De Luca. Il reliquario contiene l’ampolla con il sangue di Giovanni Paolo II, prelevato il 2 aprile del 2005, giorno della sua morte. Lo scultore trevigiano Carlo Balljana ha realizzato il reliquiario dopo aver partecipato ai funerali del Santo Padre. Il reliquiario riprende la scena dei funerali, dove sulla sua bara era stato deposto il Vangelo aperto. Improvvisamente un forte vento sul sagrato di san Pietro prima cominciò a sfogliare poi a chiudere il Libro come se chiudesse una tappa della evangelizzazione del grande Pontefice. Quel Vangelo ora è riaperto per dire che la testimonianza del Vangelo, che Giovanni Paolo II ha incarnato, continua a parlare al cuore degli uomini.