Ospedale Polla. Nuovo laboratorio per U.O Cardiologia intitolato ai dott. Citro e Penna

0
39

{vimeo}213828439{/vimeo}

L’ospedale Luigi Curto di Polla migliora il servizio nell’Unità Operativa di cardiologia con la prossima apertura di un laboratorio di ergometria e aritmologia dove sarà possibile effettuare i testa da sforzo e controlli dell’aritmia. A darne notizia il primario Dott. Francesco Tortoriello che ha anche annunciato di voler intitolare il nuovo spazio a due indimenticati medici valdianesi, scomparsi prematuramente ma che hanno lasciato un vuoto nelle comunità incolmabile. Stiamo parlando del dottor Giovanni Citro e della Dott.ssa Rosa Penna. Due medici che, nell’ambito della loto attività al servizio dei pazienti, non hanno mai mancato nel loro lato umano e nella disponibilità e vicinanza verso chi si rivolgeva a loro, mostrando un grande attaccamento alla loro professione, intendendola come una missione. Per la loro indimenticata umanità e natura di medico al servizio dei deboli, il dot. Tortoriello, che ha avuto la possibilità di conoscere entrambi dal punto di vista umano e professionale, ha deciso di voler dedicare a loro il laboratorio che, oltre ad essere utilizzato dal personale medico e infermieristico per gli esami per i quali sarà attrezzato, fungerà anche da sala multimediale per gli allievi della scuola infermieristica. Nel nuovo laboratorio di ergometria e aritmologia saranno eseguiti elettrocardiogramma da sforzo, inoltre sarà dotato di un elettrocardiogramma holter, si tratta di test medici solitamente effettuati dai due professionisti scomparsi prematuramente e a cui è dedicato il laboratorio. “E’ un modo per ricordarli e ricordare l’impegno professionale che hanno profuso negli anni di carriera terminata troppo presto – afferma emozionato Turturiello – la sala multimediale inoltre sarà attrezzata di computer dove gli allievi della scuola infermieristica potranno condurre lavori scientifici e sentirsi liberi di confrontarsi sulle materie oggetto di studio”. Nella saletta saranno controllati anche i pacemaker. Ottenuta l’autorizzazione dell’Asl, tra qualche settimana si terrà il taglio del nastro.  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here