Ospedale Polla, dalle graduatorie regionali la ricerca dei medici per il presidio ospedaliero

0
63

{vimeo}350294599{/vimeo}

Personale medico in servizio presso l’Ospedale di Polla resta la primaria necessità per garantire un servizio di assoluta efficienza. Nonostante i recenti arrivi di nuovi medici che, negli ultimi giorni, sono entrati in servizio presso alcuni reparti delicati del Luigi Curto, vi è ancora una grande emergenza e necessità in diversi altri reparti.

Nei giorni scorsi sono entrati in organico ufficialmente con l’insediamento il dottor Aurelio Nasto, vincitore per pubblico concorso del primariato dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e il Dottor Erminio Zerella, angiologo, che ha preso servizio presso il reparto di medicina generale. In queste ore, inoltre, si è aggiunto in organico presso il reparto di Neurologia un tecnico elettrofisiologo per l’effettuazione di Elettro Encefalo Grammi. Buone notizie ma non sufficienti a risolvere il problema di carenza del personale. Una situazione a cui si cerca di porre rimedio attraverso la nuova iniziativa dell’ASL che punta a reperire il personale necessario per i diversi ospedali, e quindi anche per il Luigi Curto di Polla tra i nomi inseriti nelle graduatorie regionali. Nei prossimi giorni ci sarà una prima serie di assegnazione di incarichi, a cui ne seguirà un’altra il prossimo settembre. In totale sono 8 le figure che si cercherà di individuare nelle graduatorie.

L’ospedale di Polla necessita al momento di 2 medici per chirurgia, q per il reparto di neurologia, 1 per il servizio di Dermatologia, 1 medico pediatra, 1 nefrologo, 1 radiologo ed 1 medico per il reparto di medicina trasfusionale. Incarichi che si spera di riuscire ad assegnare attraverso la graduatoria regionale che, però, non può contare su una grande disponibilità. Difficile che si riuscirà ad individuare tutte le figure di cui necessita l’ospedale. Bisogna infatti tener conto che, dalle graduatorie non si attingerà solo per l’assegnazione degli incarichi medici in servizio presso il Luigi Curto ma in tutti gli ospedali della provincia e della Regione. Come è noto il problema della carenza del personale non riguarda solo il presidio pollese ma è di carattere endemico per tutto il territorio regionale. Da ciò è facile ipotizzare che diventa complicato poter individuare il personale medico necessario, anche perché, il medico individuato dovrà comunque accettare l’incarico.

 

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here