Musica, l’artista salernitano Giancarlo Di Muoio al Giffoni Film Festival con il brano su Angelo Vassallo

0
273

Nuova soddisfazione per l’artista salernitano Giancarlo Di Muoio che con il suo brano dedicato al sindaco Pescatore, Angelo Vassallo, parteciperà al Giffoni Film Festival. L’appuntamento è per mercoledì 26 luglio alle ore 20 presso il Giardino degli Aranci. Ad annunciarlo è lo stesso cantautore che ha parlato di “emozione doppia” in quanto canterà anche “Gerry” la canzone che ha dedicato al padre. Mercoledì prossimo dunque, presso il Giardino degli Aranci a Giffoni Valle Piana, il cantautore salernitano presenterà il brano dedicato ad Angelo Vassallo e realizzato insieme al coro “Mille voci” di Racale diretto da Daniela Gennaio, e a Dario Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo.

“È un privilegio essere ospite al Giffoni Film Festival – ha affermato il cantautore  – . Per di più per raccontare in musica la storia di Angelo Vassallo in una delle rassegne (per ragazzi) più importanti al mondo. Sarò accompagnato da Antonio Sessa e dal coro Millevoci diretto dalla maestra Daniela Gennaio. Per me sarà una serata speciale. Canterò anche “Gerry” che ho dedicato a mio padre. La musica è un serbatoio di emozioni. E il ricordo è una di esse. Aiuta a non dimenticare persone che hanno radicalmente cambiato il corso della nostra vita”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla casa discografica Snapbeat Production la quale ha fatto sapere che l’etichetta è onorata dell’invito del Giffoni Film Festival attraverso l’artista Giancarlo Di Muoio. “Il progetto condiviso con l’Istituto Comprensivo “Angelo Vassallo di Racale” in provincia di Lecce – hanno spiegato -, è nato dalla collaborazione con la maestra Daniela Gennaio, direttrice del coro Millevoci. Da anni collaboriamo con istituzioni pubbliche per sensibilizzare e formare soprattutto le generazioni future”.

Un onore essere presenti al Giffoni Film Festival anche per il presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo, il quale ha ricordato il claim del festival “Ciò che comincia qui migliora il mondo”, “in linea – ha detto – con le idee avveniristiche di Angelo Vassallo che, con la sua visione lungimirante, ha contribuito a creare benessere per la propria comunità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here