Nove tracce che ripercorrono storie ed esperienze personali ma al contempo universali. E’ questa la linea che segue il primo album della band cilentana I Dolori del Giovane Walter. Un disco omonimo che è un collage fatto di storie d’amore, dove ogni brano è una piccola antologia. Il tema che fa da fil rouge all’intero lavoro è quello, appunto, dell’amore: nell’insieme si ritrova perfettamente espressa ogni sfumatura tipica di una relazione, dall’amore tossico a quello romantico, dall’amore ricambiato a quello non corrisposto, fino all’amore per la Natura, l’amore incondizionato che è motore del mondo.
Il disco arriva dopo l’uscita di diversi singoli: “Coralli”, “Piano”, “Truman Show”, “Occhi rossi” , “Stanotte” e “Veleno”, subito entrati nelle principali playlist editoriali delle maggiori piattaforme musicali. A comporre la band cilentana sono Walter Valletta per gli arrangiamenti, testi, voce, Elio Basile al basso, Alberto Guzzo al pianoforte e sintetizzatori, Daniele Ripoli alla batteria e Giuseppe Foresta alla chitarra elettrica. Al disco hanno collaborato anche Alessandro Valletta per la chitarra, Massimino Voza: pianoforte, percussioni, arrangiamenti e synth, Maurizio Sarnicola: producer e arrangiamenti, sintetizzatori, chitarra elettrica, e Luana Cerbone ai cori. Masterizzato da Giovanni Versari, l’album, per la grafica, ha visto la collaborazione di JOKER (Gianpietro Di Fiore).
I Dolori del Giovane Walter nascono nel 2017 da un’idea di Walter Valletta, cantautore cilentano che inizia il suo progetto solista nel 2015. Nel 2017 si concretizza, quindi, l’idea di creare una band con cui poter realizzare un progetto inedito, dal tiro indie pop ma con sonorità tendenti al rock contemporaneo. Si aggiungono gli elementi necessari alla formazione della band, con cui dare forma alle liriche e alla stesura dei brani. Il primo singolo, “Piano”, esce nel settembre del 2021.