Montesano, viabilità: via libera ai lavori per maggiore sicurezza e decoro

0
28

{vimeo}268949158{/vimeo}

“Con Determina comunale n. 197 del 2 maggio scorso, abbiamo affidato ad una impresa del posto, con fondi di bilancio, dopo l’espletamento della gara, l’esecuzione di lavori di riparazione delle buche comunali attualmente presenti sul nostro territorio”, lo afferma il sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi.

“Appena le condizioni meteo miglioreranno, verranno sistemate le strade che presentano maggiori problematiche in primis in termini di sicurezza – continua – cito solo alcune Via Pannazzeta, Pattano, via Petina, via Garibaldi, Mazziotto, Varco Parisi ed altre precisando che le strade comunali che presentano buche a causa di altri lavori pubblici, ad esempio via Dante ed altre, saranno, come da diffida già inoltrata, sistemate da chi le ha rovinate”. Intanto, è stata inoltrata una lettera alla Provincia di Salerno per le strade di sua competenza e per sapere quale modalità operativa intendono, per quest’anno, attuare per lo sfalciamento dell’erba ai bordi delle loro strade. Per quanto riguarda invece le strade comunali di Montesano, sarà attivato un servizio di sfalciamento ma, come da Ordinanza pubblicata il 4 maggio, le siepi e i rami che si protendono sulle strada da proprietà private devono essere tagliati dai proprietari dei terreni.

“Ho chiesto ai Vigili un controllo più rigoroso rispetto gli anni addietro convinto che in materia di viabilità si debba garantire le più alte condizioni di sicurezza – afferma ancora Rinaldi – oltre che la pulizia del territorio e il suo decoro è un obbligo sia del pubblico ma anche del privato. Il grande limite che è quello di tutte le Amministrazioni è la carenza di risorse economiche”.

A riguardo, seguiamo con attenzione l’Avviso Pubblico regionale di cui al D.D. n. del 26/03/2018 per finanziamenti alla viabilità con progetti di miglioramento concreto delle nostre strade. E poi conclude: “Non è semplice la manutenzione ordinaria in un territorio così vasto come Montesano, ma ci vuole collaborazione”.

Antonella Citro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here