Il borgo di Montesano sulla Marcellana sembra aver avviato un virtuoso movimento di destagionalizzazione del turismo, continuando a ricevere, quasi ogni fine settimana, tanti visitatori provenienti da diverse parti d’Italia. Anche sabato e domenica scorsi, infatti, sono state tante le persone che si sono recate a Montesano per visitarne le bellezze e per assaporarne i piatti tipici.
In particolare, il sindaco Giuseppe Rinaldi ha reso noto che nella mattinata di sabato scorso il borgo ha ospitato un bus di persone provenienti da Giugliano in Campania, che hanno visitato tutti i punti di interesse del paese, pranzato in loco e apprezzando le produzioni tipiche locali. “Sono rimasti piacevolmente coinvolti dall’accoglienza degli abitanti del borgo e dalla bellezza evocativa dello stesso – ha precisato il sindaco – , a partire dai lunghi panorami che lo sguardo ammira dalla torre di Piazza Castello e dalle guglie del Duomo di Sant’Anna”. Giornata di grandi presenze anche domenica scorsa, con visitatori provenienti da Cercola (provincia di Napoli), da Salerno e nel pomeriggio poi anche dagli altri comuni del Vallo di Diano.
“Anche per loro – ha spiegato il sindaco – visita del borgo in tutte le sue realtà (Duomo Sant’Anna, salita guglie, Museo Civico, Paniere Tipicità, Palazzo Gerbasio, Santa Sofia, Torre e Piazza Castello) e pranzo presso attività ristorative del posto”. Il primo cittadino ha poi ricordato che nella giornata di domenica si è svolto anche un evento promosso dalla Pro Loco Montesano Terme, con la presenza di tanti giovani che si sono ritrovati nei vicoli storici del paese, tra musica e prodotti tipici locali.
“Eventi, visitatori, condivisioni – ha affermato il sindaco – fanno del nostro borgo una realtà di interesse che si sta affermando sempre di più. Siamo consci che con l’abbassamento delle temperature, tipiche del prossimo inverno montesanese, sarà difficile avere la stessa partecipazione ma sarà il momento di fare il punto della situazione, reincontrarsi con tutti i soggetti pubblici e privati per collaborare sempre più, cambiare ciò che non va e programmare interventi per migliorarsi al fine di essere sempre più attrattivi e presenti”.