Montesano sulla Marcellana ancora meta turistica dopo la partecipazione nei mesi scorsi al Borgo dei Borghi 2024, nell’ambito del programma Kilimangiaro in onda su Rai Tre. Un grande successo, dunque, per il comune guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi, che ha rappresentato la Campania nella competizione tra i più bei borghi italiani, classificandosi quinto.
L’evento è stato fin da subito una grande vetrina per Montesano sulla Marcellana come testimoniato dalla presenza di tanti turisti che nelle settimane della competizione hanno visitato il borgo. Successo che prosegue anche a distanza di tempo, visto che domenica scorsa sono giunti nel comune diversi turisti, come annunciato dal sindaco Rinaldi. “Domenica scorsa – ha affermato – è stato davvero bello ospitare tante persone provenienti sia dalla nostra provincia salernitana (Altavilla, Nocera Inferiore, Salerno città) sia dalla Puglia e in particolar modo, con un pullman, da Taranto, Martina Franca e Cisternino in provincia di Brindisi. Hanno scelto Montesano dopo averlo visto alla trasmissione Borgo dei Borghi, dopo il quinto posto”.
Il sindaco ha poi spiegato che i turisti hanno “particolarmente apprezzato il Duomo di Sant’Anna, il Museo e la Piazza decidendo di restare, tutti, a pranzo – ha detto – nelle nostre attività ristorative dove hanno avuto modo di gustare, con grandi complimenti, le tipicità, i sapori, i prodotti della nostra terra (patate di Perillo, agnello, sughi, ricotte, ecc.). La cosa bella, non sempre accade, ma si sta ripetendo sempre più dopo alcune visite, è quando tornano a scriverti nei giorni successivi e ti dicono che hanno trovato ospitalità e cordialità, bei luoghi e disponibilità, ottima cucina e sani valori. Ci deve rendere tutti orgogliosi questo – ha concluso il sindaco Rinaldi – ma anche invitarci a fare tutti di più e meglio”.