Montesano sulla Marcellana, il Comune delibera la costituzione di una Fondazione intitolata a Filippo Gagliardi.

0
459

L’amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana, guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi, ha deciso, con una delibera di Giunta, la costituzione di una Fondazione intitolata a Filippo Gagliardi. In particolare nel documento si delibera “di costituire una Fondazione intitolata a Filippo Gagliardi, con il Comune di Montesano sulla Marcellana, nella persona del Sindaco pro-tempore che si propone di promuovere, sostenere e incrementare la valorizzazione della figura storica di Filippo Gagliardi, le opere da Egli create, il contesto legato alla Sua vita, alla Sua attività, il fenomeno migratorio, i rapporti e gli scambi culturali con il Venezuela e l’America in generale, la crescita culturale della comunità, i progetti e la presenza sul territorio”. Una decisione presa in considerazione del fatto che tra le finalità del Comune di Montesano sulla Marcellana spicca la valorizzazione del patrimonio, in tutte le sue molteplici sfaccettature, la tutela, la conservazione e la promozione delle risorse storiche e delle tradizioni culturali presenti sul territorio. Oltre a promuovere, sostenere e incrementare la valorizzazione della figura storica di Filippo Gagliardi e delle opere da lui create, nel documento si precisa che la Fondazione si propone anche l’elaborazione di circuiti di manifestazioni ed eventi culturali nelle varie località che hanno riguardato la vita e l’opera di Filippo Gagliardi. Gli ulteriori scopi della Fondazione – si legge ancora nella delibera – sono la valorizzazione culturale, sociale, turistica e promozionale di Montesano sulla Marcellana attraverso la creazione di reti con tutti gli Enti, le Associazioni, le Istituzioni, la Scuola, utili al raggiungimento degli scopi. La Fondazione – inoltre – pone particolare rilevanza alle attività sociali, di volontariato, di sostegno a chi è marginalizzato o in difficoltà, attraverso la promozione di iniziative, di campagne e di azioni di tutela del più debole.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here