Montesano sulla Marcellana, festa di fine anno per i bambini dell’asilo nido. Rimandata per il maltempo la passeggiata nel centro storico

0
2693

Una festa di fine anno a Montesano sulla Marcellana che ha avuto il duplice obiettivo di iniziare sin da piccolissimi ad abituare le future generazioni ad essere orgogliosi della loro erra, nonché mettere in evidenza il grande ed importante ruolo svolto dalle educatrici degli asili nido che consentono  ai piccoli di potersi rapportare con i loro coetanei potendo anche contare, nel contempo, della presenza di persone capaci di rassicurarli. Questa mattina a Montesano, la Cooperativa Occhio Magico con la coordinatrice da Maria Rita Di Sarli, ha voluto regalare ai piccoli e alle loro famiglie una giornata di festa di fine anno trasferendosi nel suggestivo borgo antico di Montesano sulla Marcellana che, in occasione del concorso 2024 de Il borgo dei Borghi si è classificato al 5° posto per la sua bellezza e la sua unicità.

Un risultato dunque che deve essere motivo di orgoglio per tutto il territorio e deve fungere da insegnamento per le future generazioni che devono imparare ad apprezzare di più ciò che li circonda consapevoli che, le opportunità non devono necessariamente andarle a ricercare altrove. La Cooperativa Occhio Magico, nella gestione dell’ asilo nido di Montesano Scalo del Consorzio Sociale Piano di Zona Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, rappresentata dalla responsabile Carmen Campiglia, ha voluto regalare una festa speciale e dall’importante valore educativo per i piccoli allievi e le loro famiglie. “Questo evento – ha spiegato la coordinatrice del nido e della cooperativa Occhio Magico Maria Rita Di Salrli – segna non solo la fine di un percorso educativo, ma anche l’inizio di nuove avventure per i nostri bambini. Ogni sorriso, ogni scoperta e ogni passo avanti compiuto dai nostri piccoli è il risultato di un lavoro di squadra tra genitori, educatori e la comunità intera che oggi mi sento di ringraziare. La bellezza, la storia, la cultura e l’arte – ha proseguito ancora Di Sarli – si possono apprezzare a qualunque età, magari imparando attraverso il gioco. Ed è proprio questo lo spirito che ci ha spinto ad organizzare questa giornata che non è stata annullata ma semplicemente rimandata.

Quello di oggi è solo l inizio di un insieme di attività che dal prossimo anno volgiamo dedicare al centro storico, un modo per mantenere attivo il legame con il territorio alla coperta dei luoghi più suggestivi e significativi di Montesano”- Preannuncia già quali saranno le idee ed i progetti che la cooperativa intende realizzare per il prossimo anno di attività. La festa, che prevedeva anche una passeggiata nel centro storico, purtroppo è stata rimandata a causa del maltempo. Importante comunque l’intervento del sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi che ha partecipato all’evento sottolineando, nel suo discorso l’importante ruolo che svolgono le educatrici della cooperativa nella crescita dei bambini e ringraziandole dunque, per quanto quotidianamente fanno per favorire la crescita sana sia dal punto di vista sociale che educativo dei piccoli di Montesano che rappresentano il futuro della comunità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here