Montesano S.M., in distribuzione il calendario storico del 2017

0
48

{vimeo}197596520{/vimeo}

24esima edizione del calendario che, attraverso lo studio dei bambini, si racconta la storia del Vallo di Diano. Il centro studi Radici da ormai decine di anni è impegnato nella raccolta di documenti e  I principali accadimenti che hanno fatto la storia dell’Italia come sono stati vissuti nell’intimo dei piccoli paesi del Vallo di Diano. Ad aderire al progetto del Centro Studi e a sostenere l’iniziativa rivolta prevalentemente ai bambini delle scuole primarie diversi comuni tra i quali il comune di Montesano Sulla Marcellana che anche quest’anno ha consentito la realizzazione di un calendario comunale per raccontare gli avvenimenti legati alla nascita della Repubblica in Italia. Il 2016 è stato infatti segnato dal 70esimo anniversario dalla nascita della Repubblica e al 70esimo anniversario dalle urne aperte alle donne. Il 1946 per l’Italia è stato un anno fondamentale che ha segnato il giro di boa per un cambiamento epocale. Come lo ha vissuto Montesano però, lo racconta il calendario del 2017. Ogni pagina e quindi ogni mese una storia diversa dall’allestimento ai seggi alla reazione delle donne montesanesi alla ,loro prima esperienza alle urne per decidere del futuro. Nei giorni scorsi presso la casa comunale, il Sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi, ha ricevuto dalle mani del presidente del centro Studi e Ricerche Radici Angelo Sica i calendari in distribuzione del nuovo anno 2017. Un calendario che le famiglie, sfogliandolo mese dopo mese, potranno acquisire al conoscenza di parte della loro storia. Un progetto importante che regala sempre maggiore consapevolezza di ciò che eravamo in modo da renderci orgogliosi del passato e da stimolarci verso la tutela del nostro patrimonio storico.  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here