Montesano Scalo, un centro pastorale parrocchiale per favorire l’aggregazione. Domenica scorsa l’inaugurazione

0
890

Temi come lo stare insieme, l’aggregazione sociale, l’amicizia, il confronto, necessitano, in questi periodi più che mai di un luogo dove, i giovani, possono riunirsi e ricreare quei rapporti capaci di aiutarli a crescere con sani valori. A Montesano Scalo, questo luogo esiste ed è stato inaugurato domenica scorsa 30 marzo grazie all’impegno di Don Donato Varuzza. Domenica pomeriggio, infatti, una funzione religiosa presso la Chiesa del Sacro Cuore Eucaristico, ha anticipato l’apertura ufficiale del nuovo Centro Pastorale Parrocchiale di Montesano Scalo, alla presenza oltre che del Sindaco Giuseppe Rinaldi e di Don Donato Varuzza che ha voluto fortemente la realizzazione del centro aggregativo, anche del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Padre Antonio De Luca. Un momento di grande intensità e che ha potuto contare sulla partecipazione dell’intera comunità montesanese ma soprattutto di tantissimi giovani che potranno così usufruire del centro pastorale per condividere momenti di confronto, di speranza di divertimento e di socializzazione. Un sogno che si realizza per Don Donato che, nel suo ruolo anche di Direttore dell’ufficio di Pastorale Giovanile per la Diocesi di Teggiano Policastro, ispirandosi ai valori ed agli insegnamenti di Don Giovanni Bosco ha voluto la realizzazione del centro in modo da favorire l’aggregazione tra i giovani e creare dunque le condizioni per riuscire a costruire una società basata sui valori dell’unità e della condivisione. “Ce l’abbiamo fatta – ha commentato Don Donato – il mio sogno però non era semplicemente fare la costruzione, ma é ora: rendere questo luogo vivo con i nostri ragazzi, i giovani, le famiglie, gli anziani. Mi auguro e per questo continuerò a impegnarmi che il nuovo centro possa rappresentare una casa che accoglie, una Chiesa che annuncia, una scuola che avvia alla vita ed un cortile dove incontrarsi, così come voleva Don Giovanni Bosco”. Tutto ciò può dunque realizzarsi grazie alla presenza di una struttura nata appositamente per svolgere le funzioni di aggregazione, accoglienza, annunciazione e di insegnamento. L’inaugurazione, che si è svolta nel pomeriggio di domenica scorsa 30 marzo, è stato un momento significativo per l’intera comunità di Montesano ed anche per tutto il Vallo di Diano come ha voluto sottolineare il Sindaco Giuseppe Rinaldi, ricordando come, il luogo, nel passato aveva rivestito quel ruolo aggregativo che ora rinasce grazie al sogno di Don Donato Varuzza. “L’apertura del nuovo Centro Pastorale Parrocchiale di Montesano Scalo rappresenta non solo l’inaugurazione di rinnovate mura, storiche per chi ha frequentato lì la scuola o giocato a calcio in quel campetto di sabbia, ma anche l’apertura di nuove porte, frontiere, esperienze di riconoscimento dell’Altro, degli altri, di tutti, finalizzato alla condivisione di percorsi congiunti di crescita, di accoglienza, inclusione, amicizia”. Nel ringraziare quanti hanno partecipato all’evento inaugurale, il Sindaco Rinaldi ha voluto soprattutto ringraziare il Vescovo e Don Donato “per averci creduto dall’inizio, senza sosta e senza mai lasciare indietro nessuno”. “Un Centro bellissimo, funzionale, ampio, – sottolinea Rinaldi – con iniziative all’interno, come il Bar inclusivo, che sono dense di significato. Un Centro che credo diventerà riferimento per l’intero territorio valdianese e su cui, in collaborazione con la Diocesi e la Parrocchia, continueremo a investire per valorizzarlo sempre più”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here