Montesano S.M., comune riciclone per il Vallo di Diano. 3°in provincia di Salerno. La soddisfazione di Rinaldi

0
622

È Montesano sulla Marcellana l’unico comune del Vallo di Diano a distinguersi per la raccolta differenziata, posizionandosi tra i primi 10 della classifica tra i comuni con popolazione compresa tra i 5 mila e i 15 mila abitanti. Con oltre il 68% di raccolta differenziata Montesano si classifica al 9° posto in Regione Campania e al 3° per la provincia di Salerno. Un risultato che il sindaco Giuseppe Rinaldi commenta con grande entusiasmo: “Un premio – dichiara infatti – che conferma l’andamento e i risultati degli anni precedenti raggiunti, in primis, grazie ai nostri cittadini che pongono la dovuta attenzione al modo di differenziare e sanno prendersi cura del proprio ambiente e futuro”. Il comune di Montesano, grazie all’opera attenta dei cittadini nel rispettare le regole del riciclo, è riuscito ad aggiudicarsi il premio dei Comuni Ricicloni 2025 nell’ambito dell’iniziativa promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e che coinvolge tutto il territorio italiano. Il sindaco Rinaldi, visto il risultato raggiunto, si congratula e ringrazia quanti si sono adoperati per il raggiungimento della buona quota di raccolta differenziata, partendo dagli uffici preposti, passando per la ditta affidataria del servizio, gli operatori impegnati su un territorio molto vasto come Montesano e i cittadini. Ma richiama anche l’attenzione su quanto sia ancora necessario impegnarsi in ambito di rifiuti sottolineando come: “c’è da fare ancora tanto in materia di rifiuti sul territorio. Questo premio – dichiara nel contempo Rinaldi – è uno stimolo ad incrementare l’attenzione sulle micro-discariche che in questi giorni stiamo ripulendo, grazie alle segnalazioni delle Forze dell’Ordine, sulla capillarità dello spazzamento comunale, sulla realizzazione dell’isola ecologica, al momento in graduatoria per l’ottenimento del finanziamento PNRR mentre siamo in fase di valutazione di soluzioni alternative, sulla costituzione del SAD ECO Diano”. Il primo cittadino di Montesano ricorda come, il tema rifiuti, sia un argomento di grande delicatezza in particolare nel comune da lui guidato vista la vastità dell’area da controllare e compatibilmente con le risorse economiche della TARI che comunque sono rimaste invariate “Aumenti di servizio, personale ed altro – spiega Rinaldi – richiederebbero aumenti di tributi che al momento riteniamo non opportuni e sostenibili dalle famiglie e dalle attività produttive anche perché dobbiamo fronteggiare nuove spese provenienti dall’Ambito provinciale come discariche post–mortem, aggiornamenti di prezzo ed altro. Cercheremo, come sempre, di gravare il meno possibile sui cittadini – dichiara in conclusione – auspicando che anche ai livelli provinciali ci sia la stessa finalità”. In ultimo Giuseppe Rinaldi si complimenta con tutti i cittadini montesanesi per la loro capacità di rispettare le regole in materia di raccolta differenziata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here