Il Maestro Pasticciere Giuseppe Manilia, ma soprattutto la sua arte ed il suo modo delicato di vivere il mondo della pasticceria, è stato nuovamente protagonista delle telecamere Rai e, ancora una volta, ha portato Montesano e il Vallo di Diano in alto favorendone la promozione. Sabato scorso, infatti, il lavoro, le sue opere, la sua passione e la sua storia, sono stati protagonisti di TG2 Dossier, una rubrica storica appartenente al settore dell’informazione della seconda rete nazionale che si occupa di analizzare fatti e personaggi di politica e di attualità indipendentemente dal loro grado di notorietà.
Tra gli chef intervistati e di cui è stata presentata la storia, nella puntata di sabato scorso 15 giugno, c’era anche Giuseppe Manilia, il Maestro Pasticciere di Montesano Scalo che ha raccontato la sua storia, da dove nasce la sua passione per i dolci e, soprattutto, cosa lo ha spinto a prendere la decisione coraggiosa di puntare sulla finissima pasticceria e di alta qualità, che lui stesso ha ricordato di origine francese ma realizzata con prodotti ed ingredienti del territorio, mettendo dunque da parte la classica pasticceria. Una sfida che il noto Maestro Pasticcere valdianese, ha voluto proporre nella sua terra natia, tra mille difficoltà, ma potendo contare sul supporto della moglie Rosita Costa che, pur tra le perplessità, non ha mai esitato a condividere le decisioni del marito. Nel corso del programma, visibile anche su Rai Play, il Maestro Manilia, ha spiegato l’iter ed il lavoro che precede ogni sua creazione, dal disegno all’abbinamento dei gusti e dei sapori. Un lunghissimo e attento lavoro di precisione a cui si dedica Giuseppe Manilia anche in occasione della partecipazione dei numerosi concorsi dove, peraltro, riesce sempre ad emergere e a portare in alto Montesano e il Vallo di Diano.
Luoghi che sono anche protagonisti dello speciale realizzato da TG Dossier e che sono stati dunque ripresi dalle telecamere RAI con le prime immagini che raccontano la storia del Maestro Pasticcere, partite dal monumento valdianese più importante, ossia la Certosa di San Lorenza, passando poi per i vicoli del suggestivo centro storico di Montesano fino ad arrivare al maestoso Duomo di Sant’Anna dove Giuseppe Manilia e la troupe della RAI, accompagnati dal sindaco Giuseppe Rinaldi, sono stati accolti da Don Donato Varuzza. Nel corso della rubrica non poteva mancare un riferimento all’importante iniziativa che il Maestro Pasticcere e sua moglie organizzano ogni anno in occasione del giorno del compleanno della loro piccola Rosmary, deceduta prematuramente nel 2020. C’era tanto da raccontare e tanto è stato raccontato nel corso della puntata di TG2 Dossier che, grazie all’arte della pasticceria del Maestro Manilia, ancora una volta, ha offerto anche l’occasione di poter nuovamente far conoscere le bellezze, la storia e la cultura del territorio a livello nazionale