Monte S.G. venerdì si parla del “futuro del lavoro” con la UILTEC

0
43

{vimeo}167111626{/vimeo}

Nuovo importante appuntamento si terrà venerdì prossimo 20 maggio presso Palazzo Marone a Monte San Giacomo. Al centro dell’incontro organizzato dalla UIL TEC il futuro del Lavoro a 46 anni dallo Statuto dei lavoratori. All’incontro che si aprirà alle 10, dopo i saluti iniziali del sindaco di Monte San Giacomo, Raffaele Accetta e dell’assessore alla Cultura, Angela D’Alto e l’introduzione di Alessandro Antoniello, Segretario Territoriale dell’UILTEC Salerno, interverrano Mimmo Carrieri, ordinario di Sociologia dell’economia del Lavoro presso l’Università la Sapienza di Roma, Giuseppe Garesio, Amministratore delegato della Synergie Italia Agenzia per il Lavoro Spa, Sonia Palmieri, Assessore alle Risorse Umane, al Lavoro, al Demanio e Patrimonio della Regione Campania, Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UIL. Lo Statuto dei lavoratori entrato in vigore con la Legge n.300 del 20 maggio del 1970 ha introdotto importanti e notevoli modifiche sia sul piano delle condizioni di lavoro che su quello dei rapporti fra i datori di lavoro e costituisce, a seguito di minori integrazioni e modifiche, l’ossatura e la base di molte previsioni ordinamentali in materia di diritto del lavoro in Italia. Il testo dello Statuto dei lavoratori si divide in un titolo dedicato al rispetto della dignità del lavoratore, in due titoli dedicati alla libertà ed all’attività sindacali, in un titolo sul collocamento ed in uno sulle disposizioni transitorie. A concludere i lavori dell’incontro in programma venerdì sarà il Segretario Generale della UILTEC Paolo Pirani.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here