Monte San Giacomo, un bando per la gestione dell’Ostello di Loc. Vallicelli. Sul sito istituzionale tutte le informazioni

0
1151

Favorire il turismo naturalistico nel territorio comunale di Monte San Giacomo. Un obiettivo che l’amministrazione comunale guidata da Angela D’Alto punta ad ottenere partendo dall’Ostello di Loc. Vallicelli, noto in passato come Casa del Peraino. Un luogo di aggregazione sociale ma anche di accoglienza dei turisti amanti della natura e delle escursioni in montagna in un momento particolarmente favorevole visto il crescente interesse dei viaggiatori per il turismo outdoor e i viaggi in aree incontaminate dal traffico e dalla frenetica vita quotidiana. Vista il momento positivo, l’amministrazione D’Alto ha dunque deciso di indire un bando per l’affidamento della gestione dell’Ostello, indicando anche le attività che, la struttura ubicata nell’affascinante valle sita ad una quota di circa 1250 metri sul livello del mare, dovrà ospitare. Nel bando, pubblicato lo scorso 3 giugno sul sito del Comune di Monte San Giacomo, dove sono anche presenti tutti i moduli per la partecipazione, vengono elencati i servizi che il comune richiede vengano erogati presso la struttura ossia: attività di carattere turistico – ricettivo, promozionale, educativo e scientifico e, più dettagliatamente, come si legge nel bando “La gestione del complesso denominato “Ostello di Vallicelli” si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio, di fungere da punto di riferimento e richiamo per quelle fasce turistiche e di visitatori interessate ai valori dell’Area interna ed ad un modello di turismo sostenibile e responsabile, di sviluppare attività di animazione territoriale, di favorire servizi di Ostello per la gioventù, e di fungere da polo di aggregazione ed attrattività territoriale”. Tra gli obblighi a cui il futuro gestore sarà chiamato a rispettare, l’amministrazione D’Alto, al fine anche di garantire il più possibile l’utilizzo dello spazio, chiede anche che, chi si aggiudicherà la gestione, che sia imprenditore individuale, società, cooperativa oppure raggruppamenti temporanei di concorrenti, debba garantire un’apertura dell’ostello per una durata di 180 giorni anche se non consecutivi e, naturalmente condizioni metereologiche permettendo. Un bando dunque che l’amministrazione guidata da Angela D’Alto, ha inteso pubblicare al fine di poter dare opportuna promozione e valorizzazione ad una struttura di accoglienza ubicato in un’area di grande pregio non solo naturalistico, ma anche e soprattutto storico. Loc. Vallicelli, infatti, può vantare la presenza di un’antica grotta che, in passato, è stata più volte oggetto di studio e di scavi su disposizione della Sovraintendenza, per la sua caratteristica di rifugio di pastori anche in età preistorica, come testimoniato dai rinvenimenti degli archeologi che hanno effettuato le ricerche su posto. La località, oltre a poter godere della presenza dell”antro preistorico, è inoltre particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico. Un importante sito che attraverso l’Ostello di Vanvitelli, l’amministrazione guidata da Angela D’Alto, intende valorizzare per promuovere sul territorio il turismo lento oggi sempre più ricercato. Le domande per la partecipazione al bando, pubblicato sull’albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Monte San Giacomo, potranno essere presentate entro il 23 giugno prossimo allegando la documentazione richiesta

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here