Monte San Giacomo, si punta all’ottenimento della Bandiera Arancione. Approvato il piano di miglioramento

0
512

Nei giorni scorsi la giunta comunale di Monte San Giacomo ha approvato, con apposita delibera il Piano di Miglioramento per l’ottenimento del vessillo di Bandiera Arancione, un riconoscimento assegnato dal Touring Club Italiano per le piccole realtà dell’entroterra che si distinguono in ambito turistico e ambientale. Il riconoscimento del vessillo, rappresenta un importante segnale di qualità dei piccoli centri con popolazione che va dai 500 a 2500 abitanti. L’amministrazione comunale di Monte San Giacomo guidata da Angela D’Alto, punta dunque all’ottenimento del riconoscimento che rappresenta anche un marchio di qualità turistico-ambientale oltre che una grande opportunità di promozione del piccolo centro  e, per tale ragione, ha predisposto un piano finalizzato  al miglioramento e con l’inserimento delle linee guida per garantire la qualità turistica richiesta dall’ente promotore. Il piano è dunque stato incentrato sul miglioramento delle 5 macroaree definite dal Touring Club Italiano affinché possa, il piccolo centro, garantire un sistema turistico efficiente. Le cinque aree di intervento sono: accoglienza, ricettività e servizi complementari, fattori di attrazione turistica, sostenibilità ambientale, struttura e qualità della località. La decisione di istituire il vessillo, da parte del Touring Club Italiano, è arrivata per consentire anche ai piccoli centri che sono comunque detentori di un patrimonio storico culturale e ambientale di pregio, di farsi conoscere ma, allo stesso tempo, stimolare queste piccole località, nel migliorare la qualità dell’offerta turistica in modo da far sentire a proprio agio il visitatore. Attraverso il vessillo, inoltre, si cerca anche di promuovere e valorizzare i piccoli centri per le tradizioni locali e per le produzioni gastronomiche tipiche, capaci di far apprezzare la genuinità di territori incontaminati. L’amministrazione comunale di Monte San Giacomo, guidata dalla sindaca Angela D’Alto dunque, dimostra, attraverso la presentazione della richiesta di ottenimento del Bandiera Arancione, di credere fortemente nel valore storico culturale del piccolo centro valdianese ed anche nella capacità del territorio di saper accogliere con calore turisti e viaggiatori ce intendono provare l’esperienza di essere parte di un piccolo centro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here