{vimeo}472742380{/vimeo}
“Patan e cicc” oggi protagoniste nel programma L’Eredità su Rai1.
Nella domanda del conduttore Flavio Insinna si chiedeva quale fosse, oltre alle patate, l’altro ingrediente fondamentale nella preparazione della pietanza ovvero i fagioli. È infatti una purea di patate di montagna e fagioli condita, tra le altre cose, con polvere di peperoni dolci, olio di oliva e accompagnata da peperoni essiccati e fritti.
Patan e cicc’ è tipico di Monte San Giacomo, come sottolineato da Insinna, e annoverato dalla Regione Campania tra i piatti tradizionali.
Un piatto unico che risale alla notte dei tempi quando i pastori nel recarsi in montagna a lavorare lo preferivano ad altre pietanze perché privo di liquidi, quindi facile da trasportare, e economico, perché fatto con le risorse che offriva la terra. Ancora oggi vive sulle tavole delle famiglie sangiacomesi.
Un piatto tipicamente invernale, povero e nutriente. La sagra dedicata si tiene ogni anno, da 36 anni, a fine dicembre riscuotendo sempre molto successo.
Rosa ROMANO
Â