Sarà istallata all’interno della Biblioteca comunale di Palazzo Marone una targa in ricordo di Giuseppe Caporrino, deceduto prematuramente lo scorso marzo e che, nel corso della sua vita, ha dedicato la maggior parte del suo tempo alla custodia dei volumi presenti all’interno della Biblioteca di Palazzo Marone svolgendo un attento e meticoloso lavoro di catalogazione, raccolta di testimonianze e, naturalmente, supporto ai lettori e ai frequentatori del luogo. L’amministrazione comunale di Monte San Giacomo, guidata dalla Sindaca Angela D’Alto, con apposita delibera di giunta, ha voluto omaggiare l’importante lavoro svolto a favore della comunità del compianto Giuseppe Caporrino, uomo simbolo di una comunità dedita al lavoro ed all’impegno sociale e culturale. Nella delibera, approvata lo scorso 15 maggio dalla giunta comunale, la sindaca D’Alto, unitamente ai componenti la giunta Antonio Caporrino e Aldo Manno, hanno deciso di riconoscere il lavoro svolto dal compianto concittadino e di far si che, la sua memoria resti indelebile anche nelle future generazioni.
Da qui la scelta di apporre, all’interno della Biblioteca Comunale Palazzo Marone, la targa con su inciso il nome di Giuseppe Caporrino. Una decisione che rientra nella più ampia attività dell’amministrazione comunale D’Alto, finalizzata ad intraprendere un percorso di recupero e conservazione della memoria storica del comune e far si che, soprattutto nelle menti dei più giovani, venga conservato il ricordo di personalità che si sono spese nella loro vita per la comunità sangiacomese. “Il compianto Giuseppe Caporrino,- si legge nella delibera di giunta – scomparso prematuramente in data 17 marzo 2025, ha rappresentato un esempio di generosità e di servizio svolto a favore dell’intera comunità di Monte San Giacomo. Appassionato lettore e interessato alla storia locale, – ricordano dall’amministrazione – ha per anni svolto un servizio di assistenza e di reinserimento sociale nella Biblioteca comunale Gherardo Marone. “Nobile” custode dei tanti libri presenti, ha catalogato le tante opere, guidato i lettori nelle varie sezioni, offerto loro consigli e testimonianze dirette. Sempre disponibile al dialogo e ad offrire un’esperienza unica ai visitatori, ricoprendo spesso il ruolo di guida d’eccezione dei vicoli del paese. Tutto ciò – sottolineano dalla Giunta guidata da Angela D’Alto – nonostante un vissuto complesso, che gli ha sottratto la maggior parte degli affetti in età prematura”.
Visto dunque il suo affetto per l’intera comunità senza chiedere mai nulla in cambio la Sindaca Angela D’Alto insieme alla sua amministrazione, ha ritenuto doveroso omaggiare il compianto Giuseppe Caporrino deliberando per l’apposizione di una targa all’interno dei locali della Biblioteca Comunale a futura memoria del concittadino prematuramente scomparso come esempio di impegno civile e morale