Risveglio amaro a Monte San Giacomo questa mattina dove sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina per l’allarme lanciato della presenza di fumo in un’abitazione che ha provocato la morte di una donna 94enne che viveva da sola seppur costantemente seguita dalla figlia. L’episodio si è verificato nella notte quando il fumo, causato pare dal cortocircuito partito da una ciabatta, ha invaso l’abitazione dell’anziana sita in Via Allegria a poca distanza dalla Chiesa Madre del piccolo comune valdianese. Secondo quanto si apprende, pare che, a rendersi conto del tragico evento, sia stata la signora che si occupava della donna. All’alba di questa mattina, 26 maggio, pare che la donna, come era solita fare, si sia recata presso l’abitazione dell’anziana per aiutarla ad alzarsi. Purtroppo, appena giunta sul posto si è resa conto del fumo che aveva invaso l’intera abitazione. Immediatamente sono stati allertati i vigili del fuoco che, intorno alle 7,30 sono giunti sul posto insieme ai sanitari del 118 e all’auto medica che, però, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto anche la sindaca di Monte San Giacomo Angela D’Alto che ha commentato con profondo dolore la tragica morte dell’anziana, profondamente sconvolta per quanto accaduto come del resto tutta la comunità sangiacomese che è rimasta sconvolta dall’apprendere la notizia. Immediato anche l’intervento sul posto dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina guidati dal Capitano Veronica Pastori che hanno avviato le indagini, insieme ai caschi rossi, per cercare di capire cosa sia accaduto. Secondo quanto emerso dai primi e sommari rilievi sul posto, pare che, durante la notte, sia sopravvenuto un cortocircuito che ha provocato l’emissione del fumo. La donna, addormentata, pare sia deceduta a causa dell’inalazione del fumo. L’anziana era madre di tre figli di cui 2 vivevano all’estero si erano trasferiti in Svizzera e in Germania per motivi di lavoro mentre un altra viveva a Sassano dunque a poca distanza occupandosi quotidianamente dell’anziana madre. La 94enne, però, pare non abbia mai lasciato la sua abitazione ed era aiutata dalla donna che, questa mattina, appena giunta presso l’abitazione, ha notato la massa di fumo e si è subito attivata per allertare i soccorsi e raggiungere la 94enne che, però, era già priva di vita. Sarà ora compito dei militari dell’arma ricostruire le ultime ore dell’anziana, mentre nel Vallo di Diano, bisogna fare nuovamente i conti con l’ennesimo dramma della solitudine.