Monte San Giacomo, il libro di Lorenzo Peluso da spunto per la discussione sul futuro del territorio

0
32

{vimeo}112055704{/vimeo}

Partendo dal libro scritto da Lorenzo Peluso Profumo e Polvere di Terra, ieri sera a Monte San Giacomo si è ampiamente parlato di quelle che possono essere le attività su cui investire per uno sviluppo del territorio. L’agricoltura, che per molti anni ha rappresentato l’attività prevalente del territorio valdianese oggi, potrebbe tornare ad esserlo, ma guardando all’attività in una più ampia prospettiva. Di questo tema e sulle prospettive future  se ne è parlato ieri, presso l’aula multimediale di Palazzo Marone a Monte San Giacomo, in un convegno moderato dal giornalista Pietro Cusati, dal titolo “Quale Futuro per il Vallo di Diano”, domanda che si pone Lorenzo Peluso a conclusione del suo libro profumo e polvere di terra. A discutere dell’argomento oltre all’autore del libro, anche il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e Sindaco di Monte San Giacomo Raffaele Accetta, il direttore della BCC di Buonabitacolo Angelo De Luca. Sono inoltre state presentate le relazioni del Prof. Ferdinando Longobardi docente dell’Università Federico II di Napoli e del prof. Carmine Pinto docente dell’Università della Basilicata

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here