Monte San Giacomo, eventi estivi dedicati al Turismo delle Radici con i fondi di Campania Turismo

0
149

Tra i progetti finanziati nell’ambito del programma per la promozione del territorio ed in particolare per valorizzare e dare nuove opportunità di crescita e sviluppo nell’ambito del settore del turismo delle radici o turismo di ritorno, il Comune di Monte San Giacomo guidato dalla Sindaca Angela D’Alto, grazie al progetto presentato su iniziativa dell’assessore  Aldo Manno, ha ottenuto un finanziamento di 4 mila e 500 euro che consentiranno la realizzazione di eventi in programma a partire da luglio dedicati al tema dell’emigrazione e per dare nuovi stimoli alla promozione del turismo di ritorno.

Ad annunciare l’ottimo posizionamento in graduatoria ed il finanziamento l’assessore Manno: “Questo ulteriore intervento, – dichiara – che si aggiunge a quello realizzato lo scorso anno nell’ambito degli interventi finanziati dal Ministero degli Esteri, prevede una serie di iniziative e attività che si svilupperanno nel corso dell’estate 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐍𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝o“. Un cartellone di eventi ricco con lo scopo di creare momenti di cultura e aggregazione nel corso della stagione estiva e di offrire un importante contributo storico capace di far comprendere il valore ed il ruolo dei cittadini di Monte San Giacomo che, nel secolo scorso, hanno lasciato il piccolo centro valdianese, senza però mai dimenticare le origini e mantenendo vivo il senso di appartenenza.

Gli eventi programmati dall’amministrazione D’Alto nell’ambito del progetto saranno presentati nei prossimi giorni. Tra questi è previsto  un 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐡𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐧𝐞” originario di Monte San Giacomo al quale è dedicato il Palazzo Marone. Ispanista, nel 1915 fondò la rivista letteraria La Diana in pubblicazione fino al marzo 1917. Il finanziamento consentirà la realizzazione della 4^ edizione della “𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨” in programma il 29 luglio, nel corso del quale, in occasione del 41° anniversario della fondazione del Comitato Sangiacomesi nel Mondo, i rappresentanti delle comunità residenti all’estero si riuniranno a Monte San Giacomo con importanti novità. Il progetto prevede inoltre, per il 28 luglio l’evento musicale dal titolo 𝐌𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 “𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐞 𝟏𝟗𝟕𝟔” dedicato a Thelonious Monk, pianista Jazz dalle origini statunitensi, “Sarà l’occasione – spiega Aldo Manno – per ritrovarsi, chiacchierare e confrontarsi all’aperto con i tanti sangiacomesi che vivono all’estero e che ogni estate rientrano nel paese natio”. Confermato, grazie al finanziamento, anche l’evento  “𝐈𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢” 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟔° 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨.  L’iniziativa consiste in un itinerario gastronomico per la presentazione dei prodotti e delle specialità tipiche dei paesi dove risiedono le principali comunità di emigranti sangiacomesi.

In occasione degli eventi – fa sapere l’assessore comunale di Monte San Giacomo – si svolgeranno anche laboratori sulla ricerca genealogica e attività di censimento e ricerca sulle comunità all’estero”. Manno inoltre ringrazia il RUP del Progettio Marina Cicchetti e tutta la macchina amministrativa per il loro importante e costante impegno a favore della comunità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here