Due cittadini di Monte San Giacomo, Giovanni Spina e Giovanni Aluotto, hanno deciso di rendere omaggio alle proprie radici con un gesto di generosità, regalando alla comunità il Calendario 2025, presentato nel fine settimana a Palazzo Marone. L’idea è partita da una passeggiata dei due amici per le vie del borgo e con l’obiettivo di stimolare, nelle nuove generazioni, domande e riflessioni sulle proprie origini. Alla realizzazione del Calendario hanno collaborato Giovanni Lovito, Vincenzo Nicodemo, Rosa Maria Spina, Lillino Tacelli e alla presentazione anche Maria Gallitiello: il loro contributo di cenni storici e aneddoti ha arricchito e completato il lavoro. Il cuore pulsante del Calendario sono le immagini di vicoli, chiese e prodotti tipici, scattate da Andrea Ciapetti, un fotografo fiorentino che, incantato dal piccolo borgo valdianese, ha catturato con la sua macchina fotografica l’autenticità di un luogo che ha tanto da raccontare. Ogni scatto è un omaggio a quel senso di comunità che si vive nelle tradizioni e nella bellezza che spesso, nella sua semplicità, riesce a sorprendere. Il calendario, hanno spiegato gli ideatori, vuole essere una testimonianza tangibile per le generazioni future di quanto sia prezioso il legame con la propria terra e le proprie radici. Ma l’iniziativa non si ferma ai confini del borgo. Il calendario infatti sarà distribuito anche all’estero, per raggiungere le comunità sangiacomesi e far sì che anche chi vive lontano possa sentirsi sempre legato al proprio luogo d’origine.